be mettere i valori delle vasche del negoziante in vista serve a ben poco anche perchè i piccolini nelle vasche di vendita ci stanno pochissimo io credo che il problema sia molto spesso il modo sbagliato di acclimatamento che viene effettuato in primis dai negozianti e poi dai clienti spesso consigliati malissimo dai primi. Non serve a nulla mettere la busta a mollo nell' acquario per qualche minuto, per poi magari versarli con tutta l'acqua della busta nell' acquario, primo perchè chissà quante schifezze ci sono già sull' involucro che noi mettiamo in contatto con l'acqua del nostro acquario, poi l'acqua del negozio comunque ha una carica batterica elevata e con tutti i pesciolini che vengono scaricati nelle vasche di vendita ogni settimana qualche patologia purtroppo viene trasmessa.Innanzi tutto io quando vado a comprare i pesci oltre a guardare l'animale mi informo sul tipo di impianto usato, trattamento dell' acqua e sul metodo di aclimatamento dell' animale. Per quest' ultimo il modo secondo me migliore e con cui ho ottenuto praticamente 0 mortalità ( premesso l'acquisto da un buon negoziante) nelle mie vasche, è il seguente: versare la busta con i pesci in un contenitore apposito abbastanza alto 25

cm , togliere l'acqua lasciandone poca poca giusto per inserire un riscaldatore a immersione tarato con la temperatura dell nostro acquario, dopo di che prendere un tubicino,strozzarlo con un rubinettino e far scendere un filo d'acqua, meglio goccia a goccia del nosto acquario, all' interno del contenitore, dopo un oretta e comunque quando il contenitore sarà pieno i pesci saranno ambientati perfettamente all' acqua del nostro acquario e non avranno nessun trauma.Quindi prenderli con un retino e inserirli in vasca.Buttare via assolutamente l'acqua del contenitore. Lo so è un modo un pò lento e bisogna avere tempo e pazienza ma così sicuramente i pesci saranno davvero meno stressati e quindi meno soggetti al sorgere di patologie latenti.