Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2009, 15:42   #23
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.....le bolle le conti in uscita dalla bottiglia. Dal tappo parte il deflussore per flebo...se guardi ad inizio topic dove mi presento e chiedo consigli x il mio acquario ci sono un paio di foto molto esplicative.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...232616&start=0

In tutti i casi la porosa va posizionata in modo che il tubo di mandata (non di aspirazione) del filtro SPARI il flusso di microbollicine in giro per l'acquario....in pratica impedendo che possano raggiungere la superficie troppo velocemente.

A differenza di quanto riportato nel primo post ora utilizzo le bottiglie unite al set del kit ASKOLL per una questione di praticità....in fondo ormai l'avevo comperato. Mi sto però orientando a cercare in zona una ditta di gas tecnici per vedere di prendere una bombola da max4kg e ricaricarla ogni tanto.....vedrò!

La torba vorrei aspettare un pochino a metterla in quanto non so di preciso se mi garberà l'aspetto "ambrato".....probabilmente lo farò.....ma con calma.....poi il fatto che tende a far calare il KH...insomma leggendo quanto dice il "walter" ho deciso di partire con calma

http://www.walterperis.it/consigli_n...e/la_torba.htm

Ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , amazzonico , litri , maturoe , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46060 seconds with 14 queries