Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-04-2009, 11:14   #1
grone237
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi su formule correzione durezza acqua cambi con sali

Salve,
la mia è solo una relazione in quanto ho verificato, usando le miscele di sali per la correzione del KH e GH nei cambi con acqua RO, che alcuni dati non corrispondono al ciò che ho letto.
Sarei quindi curioso di sapere se qualcuno mi conferma tali dati:

Ho preso la ricettain questo link dove dice che è stata trascritta così come è quella originale di Walter Peris del gruppo GAEM
http://acquario-deb.spaces.live.com/blog/cns!55505FC522DB47F2!200.entry
Ora, io mi sono procurato tutto il necessario ed ho fatto le tre soluzioni, ho usato la tabella che si può scaricare dal link sopra e che aiuta nei calcoli vari; quindi in base alle tabelle le soluzioni alzano di 1° i valori di GH o KH di 2L di acqua RO, ovviamente per il GH va diviso a metà tra Calcio e Magneio.
I miei risultati però sono che per il KH è tutto corretto ed effettivamente viene alzato precisamente così come indicato, mentre per il GH ho dovuto dimezzare perfettamente tutti i valori in quanto una volta aggiunti quelli derivanti dai calcoli, in valore GH mi era andato esattamente al doppio di quello desiderato;
in pratica ho messo 40ml di soluzione GH Magnersio e 50ml di GH Calcio in 20L di acqua per ottenere un GH pari a 9, sono andato a misurare e avevo GH a 18, ho dimezzato il tutto ed era a 9.

Qualcuno ha per caso ha avuto gli stessi risultati, ho sbagliato io in qualcosa o c'è effettivamente un errore in quella descrizione!!!

Grazie
Saluti
grone237 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18904 seconds with 15 queries