Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2009, 20:10   #1
rickb
Protozoo
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo Macquarium (e probabilmente l'ultimo ;) )

Ciao a tutti, come propostomi in Sweet Bar mi descrivo il mio Acquario (detto "La Brocca"), completerò poi il mio profilo grazie al vostro aiuto

Vasca: Apple Macintosh SE/FdHd 10l (scarsi, molto..)

Avviata a fine Dicembre 2008 (ehm.. in realtà rebooted )
Pesci inseriti da fine Febbraio:


Temperatura 27° (Misurata alle 19:00)

Valori dell'acqua:
Ph 7.3
Kh 3.5°
Gh 6°
NO2 0.00 mg/l
NO3 50 mg/l
PO4 ??? mg/l

I Test sono stati eseguiti con le striscette Tetra 6in1

ILLUMINAZIONE

1 Tubo da 4w OSRAM L 4W/640 25X1
Luce 10:30 -> 22:30

FILTRAGGIO

Filtro/pompa areatore integrato
Aquarium Systems MCF 40 (per vasche da fino a 40l )

Nessun Termoriscaldatore

FONDO
Ghiaietto AcquaPrime Deco Quartz
Fondo fertilizzato Tetra Plant complete substrate

FERTILIZZANTI
Tetra Plant Flora Pride (15 gocce alla settimana )

Protocollo base ?? D'oh!!

Nessun CO2


PIANTE
- "quella a sinistra":


- "quella a destra":


(non conosco i nomi, mi potete aiutare? )

POPOLAZIONE

- 1 Coridoras Panda (detto "Po")
- 2 Poecilia Reticulata ("Tigre" e "Gonnellino")


- 1 Caridina Japonica (ancora da battezzare)



Alimentazione un giorno si ed uno no alternando:
- TetraMin Mini Granules
- TretraMin Junior
- 1/4 pastiglia JBL Nova Tab (una volta a settimana)

So che i nitrati sono un po' alti ma fino a 15gg fa erano bassisimi.. ed uno dei ragazzi dei Botanic dove mi servo io ha detto che andava più che bene e che non dovevo nemmeno continuare ad aggiungere i batteri (Askoll Cycle Superfast)

L'acqua che c'e' adesso, considerando i mini cambi dovuti all'acquisto dei pesci, è la solita da quando ho (ri)avviato l'acquario, ehm.. il Macquarium per essere precisi; rabbocco con acqua osmotica ogni due o tre giorni (consuma come un Porsche, e se il livello scende troppo si vede il bordo dell'acqua nel monitor e non è bello)

Prima ci mettevo mezzo tappo scarso alla settimana di batteri, ma da quando ho smesso (circa tre settimane fa) ho notato ieri una patina sulla superficie, ho perciò deciso di riprendere la somministrazione di batteri, magari con cadenza mensile, con il risultato immediato che oggi la patina è scomparsa.

Ricontrollerò l'acqua fra una settimana per valutare se cambiarla parzialmente o meno ma spero che la bomba di batteri mi aiuti nel trattamento dell'acqua.

Tutti gli abitanti mi sembrano tranquilli e sembrano godere di buona salute.
Le alghe vengono tenute sotto controllo dal gamberetto, che all'inizio è quasi schiattato di indigestione, ma adesso se ne va in giro per la vasca a pascolare tranquillo (meno male che avevo letto che erano timidi..) e Po ripulisce a specchio il ghiaietto. I due Poecilia quando hanno fame si spazzolano tutte le foglie e se capita pascolano sui vetri.

Vorrei potare un tantino la "pianta di sinistra" ma non vorrei stroncarla.. consigli?

Accetto suggerimenti e critiche



Ovviamente una vasca più grossa non sarebbe così ganza ..

Ric

PS
I nomi dei pesci sono stati scelti dalle mie bimbe
rickb non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , primo , probabilmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58979 seconds with 15 queries