Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2009, 15:39   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente gli australe ti possono deporre anche nel muschio e tra le piante a foglia fitta come (ceratophillum) il problema è che, per quel che è la mia esperienza con gli australe è che nella vasca degli adulti non ho mai trovato neppure un avannotto.. anzi, ho commesso un errore liberando i giovanili già sessuati (di duecm scarsi ) con gli adulti pensando fossero già robusti.. ma mi sono stati tutti pappati dai genitori...
...quindi credo che la raccolta delle uova (con il mop) sia necessaria per avere almeno un'altra generazione.... raccogli le uova dal mop, le metti in torba o in un piccolo recipiente con l'acqua (dell'acquario) e accresci gli avannotti che puoi allevare.... dopodichè , quando ne hai a sufficienza puoi non raccogliere più uova e lasciare che la natura faccia il suo corso...
a meno chè tu non voglia cedere uova ad altri acquariofili.. o piccoli pesci.. ma questo è unaltro discorso...
..il fondo scuro, anche di ghiaia scura te lo consiglio vivamente perchè i pesci sono più tranquilli, meno timidi e dai colori più pieni...
..magari, se puoi anche qualche pianta galleggiante... tipo lemna, limnobium, salvinia, riccia o quello che ti cresce meglio...

bye!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56295 seconds with 14 queries