Ragazzi, dalla foto si può scambiare quell'ossidazione con qualcosa di marrone che sembra rame, ma vi assicuro che così non è, sullo scambiatore in titanio, il tuo ragionamento non fa una grinza, è probabilmente la cosa migliore e più sicura, il fatto è che il suo costo, pregiudica l'effettivo risparmio... mi spiego meglio.
Lo scambiatore in titanio, avrebbe una logica nel caso di un grosso impianto, con almeno 2

00 Lt di acqua dove l'eventuale presenza di "riscaldatori elettrici" per il riscaldamento, darebbero un consumo altissimo di energia elettrica, una serpentina del genere è "abbastanza sicura", costa circa 30€ e la cambio (ma solo per una sicurezza in più) 1 volta l'anno circa... con il prezzo di uno scambiatore in titanio, ne acquisto circa 20 o 30.