Ho letto con interesse il topic "impianto per osmosi inversa" Che ha scritto Orfeosoldati
|
Quote:
|
Sì,nel senso che puoi non aggiungere il biocondizionatore (la RO è già declorata e senza altre sostanze tossiche)
l'acqua RO esce con kH e GH pari a 0 (valori teorici....). Pertanto dovrai aggiungere dei sali per adattare il GH ed il kH alle esigenze dei tuoi pesci.
Un esempio pratico : allevo dei discus (kH e GH =4).
12 ore prima del cambio parziale d'acqua aggiungo alle taniche d'acqua RO due soluzioni (io uso le Kent) che mi portano il kH ed il GH da 0 a 4. Se usi i Mineral Salt puoi usare solo quelli colla RO (ma il dosaggio è un po' difficile,a mio avviso). Potresti usare il kH+/GH+ Dupla (facili da dosare) ed ogni tanto mettere in vasca un'aggiunta d'oligoelementi etc.....
Le possibilità sono tante.
Qualcuno unisce assieme acqua di rubinetto (indispensabile il biocondizionatore!) ed RO ,in opportune percentuali per aggiustare i valori. E' una tecnica che a me,personalmente, non piace .
Ma tu che pesci hai? A che valori di pH/GH/kH ?
|
Interssante questo...vorrei capire meglio per i miei cambi parziali d'acqua.
Uso acqua osmotica (ehm...dal negoziante vicino casa mia...) Bene...vorrei portare ai valori ad esempio ph 6,5/6,8 circa... e Kh e Gh non so quali siano ottimali... mi puoi dirmi come dosarli e regolare i sali?
Uso il prodotto "Tropic Marin" pro-discus mineral. Nella miatanica da 20 litri di osmotica ne aggiungo mezzo cuchiaio (da come ho capito nelle istruzioni del prodotto) per portarlo a 5 Gh...