Fermo restando che l'argomento è serissimo e come tale va preso, io mi sto rotolando dalle risate! Ho cominciato con gli elefanti di
ilVanni, e sono andato avanti con il dubbio dei Tetraodon di
Paolo Piccinelli. -ROTFL-
Tornando dal faceto al serio, credo che agli occhi di un non-acquariofilo ( e ne sottolineo la differenza con un possessore d'acquario), risultiamo davvero come folli, "estremisti esaltati" (per citare
|GIAK|) o "inegralisti" che vogliono 1000 litri per un pesce rosso (per citare un mio amico, al quale avevo appena sconsigliato di tenere 1 labeo, 1 botia e 3 betta in 10 litri

). Credo che queste persone con un'ottica così diversa dalla nostra, vadano lentamente abituati ad assumerla, perché altrimenti, mandatoci tutti a quel paese, continuerà a fare di testa sua procurando sofferenze e morte a tutti i suoi pesci. I grandi problemi dell'acquariofilia sono la disinformazione in primis, come diceva
|GIAK|, che straquoto, ed a seguire, i disinformati che si mettono a fare informazione dopo aver letto un libro o un depliant di quelli in libera distribuzione presso i negozi del settore, perché ormai si sentono molto ben preparati. Il problema è che chi pensa di sapere, smette di imparare.