Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2009, 12:01   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in realtà avresti potuto fare il 1° mese con l'acqua di rubinetto, dopo il picco di nitriti abbassare i valori dell'acqua inserendo solo acqua di osmosi e un sacchetto di torba nel filtro
L'osmosi ti rende l'acqua leggera e la torba mangia carbonati...in breve tempo avresti avuto i valori corretti
Io la penso come Jekoz, la flora batterica che si sviluppa a bassa durezza e ph 6 è ben diversa da quella che si sviluppa a ph 8... meglio partire subito con valori vicini a quelli a regime, di modo che, se ci sono problemi, vengono evidenziati nella fase "senza pesci".

In particolare, a ph basso, l'ammoniaca/ammonio sono rilevanti per la ridotta capacità nitrificante... è meglio fronteggiare il problema a vasca vuota, fidati


Quote:
GLi elementi di cui ho postato le foto deduco siano gli elementi del filtro biologico....li ho messi nell'ordine giusto? Ho fatto bene a non usare i cannolicchi?
le sfere porose che hai usatto sono analoghe ai cannolicchi, no problem.

Quote:
Si possono "potare" queste radici che ogni giorno diventano più fitte?
Io non le poto solitamente, ma c'è chi lo fa senza particolari problemi


L'hypostomus cresce troppo per la tua vasca... al negozio (forse) sapranno trovargli una sistemazione più adatta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aprile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62743 seconds with 15 queries