Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2009, 14:46   #11
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Fabietto.
Quote:
Lacqua entra dal tubo d'aspirazione scende attraverso il tubo e si divide frà le spugne "quando alzi il contenitore delle spugne noterai che ha due zone aperte una sopra e l'altra sotto" quelle aperture servono per far scivolare l'acqua in modo uniforme sulle spugne, poi l'acqua segue i vari cestelli
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?

Quote:
ti consiglio sempre di metterlo in cima perche al massimo ogni 15/20 giorni lo dovrai cambiare quindi ti risparmi lavora e fai meno danni al filtro"
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
Quote:
ho comprato un piccolo filtro esterno pagato 15€ e lo attivo quando serve.
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , dove , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53826 seconds with 14 queries