Grazie Fabietto.
|
Quote:
|
Lacqua entra dal tubo d'aspirazione scende attraverso il tubo e si divide frà le spugne "quando alzi il contenitore delle spugne noterai che ha due zone aperte una sopra e l'altra sotto" quelle aperture servono per far scivolare l'acqua in modo uniforme sulle spugne, poi l'acqua segue i vari cestelli
|
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?
|
Quote:
|
ti consiglio sempre di metterlo in cima perche al massimo ogni 15/20 giorni lo dovrai cambiare quindi ti risparmi lavora e fai meno danni al filtro"
|
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
|
Quote:
|
ho comprato un piccolo filtro esterno pagato 15€ e lo attivo quando serve.
|
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?