|
Originariamente inviata da biociccio
|
Falko , sul fatto che per avere effetti denitrificanti serva per forza somministrare il carbonio organico non sono d'accordo, non ti ricordi il dsb dolce che aveva cyana nella sua vasca come bollava? mica metteva dello zucchero lei eppure aveva il fondo pieno di bolle e no3 a zero. La stessa cosa (in misura leggermente ridotta) la vedo nei miei 2 acquari dove non sifono il fondo di ghiaia da tempo immemore, ho no3 bassissimi e stabili ed il fondo bolla. Stessa cosa per amburgo e juwel, non si somministra zucchero ed i no3 scendono...
ale_nars, rallentare progressivamente la mandata del filtro permette di far arrivare nella profondità del filtro acqua con meno ossigeno, forzando così i facoltativi a respirare usando l' ossigeno dei no3, il fatto che i filtri li fanno cosi' e cosi' vuol dire poco, ci sono i filtri d' amburgo o i filtri juwel che usano con profitto questo principio, ovviamente nessuno ti vieta di avere 2 filtri diversi....
In più non ricordo chi ha scritto che i filtri denitrificanti accumulano no3
non è così, li consumano per respirare ed il risultato è l'innocuo azoto che chiude il cerchio di se stesso
|
anche i materiali in decomposizione sul fondo soprattutto di tipo vegetale se non rimossi forniscono carbonio organico , il glucosio era un estremizzazione
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
|