Magnesio - MgCl2 Anidro/esaidrato MgSo4 idrato/eptaidrato...
Chiamo a raccolta - se vi va - i chimici del forum!!!
Ho lavorato un po' col tasto cerca ma non sono riuscito a trovare una risposta chiara...
In breve - La ricetta per l'integrazione del Mg prevede una miscela 1:10 di Magnesio Solfato e Magnesio Cloruro, senza specificare se quest'ultimo debba essere anidro o esaidrato (e se il magnesio solfato debba essere idrato o eptaidrato). Sapreste dire come cambiano le proporzioni secondo i sali usati?
E qual'è il motivo di usare la miscela dei due sali se - da quel che capisco - già uno in soluzione apporta magnesio?
Grazie a tutti in anticipo!
PS... sembra che l'MgCl2(H2O)6 sia molto più comune... BELLA SOLA..
|