Allora ragazzi, grazie dei contributi.
Diciamo che mi sto orientando - piu o meno - per questa soluzione:
1 ancistrus (lo ho già..non so se maschio o femmina)
4 cory sterbai (li compro tra poco)
4 scalari (piccoli e di varietà diverse...sempre che il negozio mi accorda che prenderà indietro gli altri 2)
2 ciclidi (coppia). Qui chiedo a voi..dato che la nannacara sembrerebbe più aggressiva, restano gli apistogramma. Mi piacciono sia cacatuoides che agassizi... qualcuno consigliava più questi ultimi? perchè?
Deciso questo,e dato che altri ciclidi probabilmente non è il caso, torno a chiedere però se posso aggiungere una coppia ancora (magari cercando di fare quella sddivisione della vasca e del territorio di cui mi parlavate), o di "ramirezi", o di "labidochromis" (ammesso che li trovo), perchè per quanto ne so sono ciclidi si, ma "particolarmente tranquilli" e meno territoriali degli altri... ma se così non è ci rinuncio...ditemi voi in base a vostre esperienze vissute.
Poi come branchi, la scelta è tra 4 specie: brachydanio, fiamma, nannostomus, hemigrammus (li ho scritti in ordini di preferenza "estetica").
Vorrei metterne due specie (tra queste 4), in branchi da 6-7, anzichè una sola da 10 (anche se so che sarebbe meglio solo una da dieci): è fattibile? e a livello caratteriale e di convivenza, ci sono preferenze tra queste?
grazie ancora
|