....benissimo!... allora si aspetta l'arrivo dei bellissimi badis!
A proposito delle foglie di quercia!.... a dir la verità io non le faccio bollire, perchè le vado a raccogliere in un bosco dove sono sicuro che non ci sono problemi (tipo gas di scarico o antiparassitari).. comunque una bollitina di un dieci minuti male non le fa.. anche prchè altrimenti ti vanno sul fondo dopo una settimana...
Vanno benissimo le foglie di quercia (la nostra terminalia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) ma anche le foglie di faggio e di castagno (si disfano prima) nonchè le famose pignette di ontano (non le ho mai trovate ! sigh

) o i cappucci delle ghiande...
per il "budino di cuore"... devo dire che richiede un po' di lavoro..
1)bisogna acquistare il cuore di manzo, pulirlo di tutte le parti bianche e fibrose e farlo a dadini
2)bisogna buttare i dadini in acqua bollente, giusto dieci secondi per sbollentarli
3)contemporaneamente bisogna far sciogliere in un po' di acqua un'intera confezione di "colla di pesce" in fogli per gelatine e budini (quella neutra)
4)mettere i dadini sbollentati di cuore, 4 o 5 spicchi d'aglio, abbondante paprica, (se vuoi, spinaci, spirulina in polvere... vedi tu cosa..) due uova in un contenitore...
5) aggiungere nella terrina i fogli di gelatina sciolti e mescolare e frullare fino ad ottenere un pudding arancione omogeneo (il colore dipende dagli ingredienti)
6)stendere questo pudding in uno o più contenitori (io uso contenitori alimentari bassi e larghi tipo "cassata") e riporre in frigo per 4 o 5 ore
7)dopodichè si ribaltano i contenitori e si fa scendere il nostro budino su di un tagliere (è proprio un budino!

)
8)con un coltello si tagliano i dadini a seconda di quella che potrebbe essere la nostra "dose media giornaliera" e si ripongono i dadini distanziati (importante!) in freezer!...
9)una volta surgelati si possono mettere in sacchetti di plastica in freezer e scongelarli all'occorrenza.....
ecco... l'occorrenza, punto dolente... è chiaramente un mangime bomba e anche se passo la ricetta, non lo consiglio per pesci che non siano killi annuali dal metabolismo veloce come un proiettile... ai miei austrolebias lo somministro un giorno sì ed uno no (li mangerebbero) tutti i giorni!

..ma nel tuo caso non supererei le due dosi settimanali (è solo un mio parere!,però)
..il vantaggio dell'abbondante colla di pesce è che il cibo scende compatto e non si sfalda, ma viene sbocconcellato dai pesci finchè è finito....
ciao e buna giornata!
Marco