scelta del substrato
Ciao a tuti, sono nuovo del forum e nuovo neofita in acquariologia. Ho acquistato un tenerif sinuo 150 litri e devo ora arredarlo. Mi sono letto varie guide cartacee ed internet, e per ora sto cercando di scegliere un substrato ideale per me. Ciò che vorrei fare è un acquario di comunità, che avrà una decina di pesci e una ventina di piante, qualche roccia e legno, un piccolo impianto co2. Ma, come detto, per ora sono interessato alla scelta del fondo e del substrato ideale. Informandomi qui e la sono arrivato ad una sintesi di come vorrei comporlo, e la sottopongo al forum e al parere di persone sicuramente più esperte. Vorrei costruirmi un substrato a 3 principali strati:
1) sul fondo, oltre alla serpentina di riscaldamento (cui metterei sotto un lievissimo strato di ghiaietto grossolano per evitare contatto diretto col vetro), metterei un primo strato di circa 1,5 cm di terriccio fertilizzato che si trova in commercio (evito nomi per non fare pubblicità a nessuno).
2) lo strato intermedio vorrei comporlo da un mix di circa 2,5 cm di varie cose, mescolate in parti uguali: gravelit, fluorite, vermiculite, akadama, torba scura, laterite, ed una lieve aggiunta di polvere di carboni attivi.
3) lo strato superficilae sarebbero circa 4 cm di ghiaietta di quarzo senza sostanze calcaree e senza spigoli vivi (anche qui evito nomi per non fare pubblicità a nessuno).
Mi chiedevo se è un sustrato interessante o se ci sono consigli, annotazioni, errori da evidenziare etc.
In secondo luogo, semmai la prima risposta fosse positiva, mi chiedevo se posso mettere il substrato già pronto seachem fluorite al posto di gravelit e fluorite (che non trovo in commercio) e se akadama e vermiculite sono le stesse che si usano per le piante (dato che non trovo prodotti specifici per acquario).
Mi scuso per la lungaggine e ringrazio in anticipo per eventuali contributi.
Ciao
|