Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2008, 13:04   #2
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Persico sole

Salve a tutti sono nuovo e mi sono segnato in questo forum perchè ho intenzione di farmi un acquario. E' già parecchio che ci penso ed è una scelta molto ponderata (frutto di parecchie riflessioni). Arrivo al sodo. Ebbene, ahimè mi piace pescare, ma ho iniziato (seriamente) quest'estate. E sono entrato in contatto con il bellissimo mondo dei laghi nostrani conoscendo da vicino pesci meravigliosi come i persici in tutte le loro varietà. Ebbene un pomeriggio ero là sulla riva del lago con la canna buttata, e, a riva, mi "viene a trovare" un pesciotto di piccole dimensioni molto simile al persico. Ho subito intuito (anche se non ne avevo mai visti) che era un persico sole. Ovviamente l'ho lasciato lì dove stava, anzi...ho cominciato ad avvicinarmi a lui con la mano e lui sembrava non spaventarsi minimamente. Ho cominciato a dargli da mangiare e, da non credere, per pochissimo non mi mangiava direttamente dalla mano (in poco meno di mezz'ora!!!!). In pratica mi ha fatto compagnia tutto il pomeriggio, tanto da non curarmi più del fatto che ero a pescare ma ero tutto preso dalla compagnia di quello strano pesciolino. E' per questo che mi sono letteralmente innamorato di questi pesci. A tal proposito scrivo a voi esperti di acquari per avere dei consigli. Io vi scrivo come mi muoverò, voi ditemi in cosa potrei sbagliarmi.
Premetto da subito che non ho intenzione di far soffrire i pesci che metterò nell'acquario. Il mio obiettivo sarebbe quello di riuscire a riprodurli in acquario per rimmetterli in natura una volta cresiuti gli avannotti, in uno dei più belli laghi della zona con acqua veramente pulita.
Avevo pensato ad acquario di 300 lt, con un buon filtro (mi sono già informato dal negozio che ho già individuato come quello di fiducia). Volevo dapprima catturare 5 pesci da mettere tutti insieme per poi vedere se si forma la coppia. Una volta formatasi la coppia pensavo di liberare subito gli altri e poi tenerci solo la coppia. Sono troppi all'inizio 5 per 300 lt.? Oppure faccio bene a veder di far formare la coppia? 5 individui sono sufficienti a vedere se si forma la coppia (ovviamente ammesso che non prenda tutti maschi o ttutte femmine)? Esiste un sistema sicuro di sessaggio?
Per l'arredo avevo pensato a creare dei ripari da una parte e lasciare una zona libera dall'altra (che suppongo poi sarebbe dove nell'eventualità depositeranno le uova). Il fondo lo rivestirei di ghiaia. I ripari: pensavo a delle formazioni legnose (magari anche prese dove prendo i pesci) e piante. Riguardo a quest'ultime avrei bisogno di consigli. So che sono molto voraci e rischio che tirino via tutto! Non conosco le piante che potrebbero fare al caso mio.
L'acquario lo terrei in un ampio soggiorno cucina, vicino alla finestra non direttamente esposto al sole se non in un piccolo momento della giornata (comunqeu ho le tende).
Infine due consigli su come prenderli: se riesco li prendo con un guadino, altrimenti opterò con un piccolo amo non provvisto di ardiglione in maniera tale che se lo mangiano poi lo rimettono con le feci con basse probabilità che gli facciano male. Un mio amico in una cava qua vicino un pomeriggio di estate ne tirò su una ventina (probabilmente tutti appartenenti allo stesso branco). Però a tal proposito volevo sapere: è vero che col freddo è quasi impossibile pescarli perchè praticamente vanno in uno stato di letargo (cioè si abbassa il metabolismo fino quasi a rimanere immobili)? A tal propoito volevo anche chiedere: se tenuti in casa a temperature non basse possono arrivare a riprodursi in periodo invernale? Voglio dire: il ciclo riproduttivo si basa in funzione delle temperature o comunque hanno un ciclo che li porta a riprodursi solo in primavera?
Volevo anche sapere ad un modo per trasportarli a casa senza che corrano il rischio di morire per carenza di ossigeno...cme fare? Tra una cosa e un'altra tra il pescarli tutti e cinque e portarli a casa se ne va un pomeriggio...come fare? Opto per un secchio bello capiente a cui cambio spesso l'acqua o mi ci vuole un ossigenatore nel secchio? Somministratemi buoni consigli please!
Infine (e con questo chiudo): l'alimentazione...ho visto che alcuni di voi hanno già tenuto persici sole: io penserei di calibrare l'alimentatore automatico che gli dà l'alimento base tutti i giorni; in più ogni tanto aggiungerei all'alimentazione qualcosa di più sostanzioso (gambuse, larve di zanzara, gamberetti e insetti congelati). In funzione dell'alimentatore automatico avevo pensato di metterci il secco, però mi hanno detto che all'inizio deve essere alimentato con gamberetti e insetti congelati, vero o no?
E mi hanno anche detto che le larve di mosca sono pericolose perchè possono ledere lo stomaco dall'interno una volta ingurgitate...
Per ora penso di aver chiesto anche troppo. Aspetto vostri numerosi consigli su tutto e per tutto.
Grazie a presto.
virgo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
persico , sole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71506 seconds with 15 queries