Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 20-12-2008, 11:33   #1
stefano61
Ciclide
 
Join Date: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Posts: 1,156
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Phytoplancton

Visto che nel negozio che bazzico hanno iniziato a vendere il Phytoplancton, ne ho preso ½ litro per alimentare la mia vasca. Ora però iniziano le domande, se non ho capito male il Phyto oltre ad essere un alimento dello Zooplancton e quindi per alimentare avannotti, può essere utilizzato alternato ad altro per alimentare gli invertebrati in vasca. Credo che si stia parlando di SPS e filtratori, non di LPS, vero?
La dosa che utilizzo attualmente è di 50cc per i miei 200lt lordi due volte a settimana, come da istruzioni negoziante. Stavo pensando però di cimentarmi con la sua coltivazione visto che il costo non è eccessivo e ho letto l’articolo di Algranati sul portale.
Ora chiedo :
1) per iniziare basta il Reattore + il ceppo di alghe che è reperibile in sito online per lo start del sistema? Ad esempio acquistando l’Aquamedic descritto dall’articolo sul portale ?
2) manca una pompa , un agitatore magnetico??
3) Visto che il Phyto matura in circa 15gg e io ne utilizzo |con le attuali dosi) 200cc alla settimana, mi conviene?
4) Se eventualmente il Phyto rimane nel contenitore fino all’utilizzo che succede?
5) L’acqua da aggiungere (non si capisce) è acqua di osmosi ( PH>7 e GH …)
6) Conviene allestire anche un Reattore di Zooplancton?

scusate per i troppi dubbi,
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 is offline   Reply With Quote
 

Tags
phytoplancton

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 04:27. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.30691 seconds with 15 queries