Tempo fa scrissi di un acquario in costruzione che finalmente dopo alcuni mesi ha visto la luce.
La vasca in oggetto è un "cubone" di 60 x 60 x 60.
Mentre spero in breve tempo di completare le ultime fasi(pulizia di alcune macchie di silicone, bordatura ecc.) sto procedendo all'acquisto dei vari accessori.
Ho già acquistato il filtro(pratiko 300) e posseggo varie rocce vulcaniche con un tronco al quale sono affezionato e vorrei cercare di riutilizzare.
La mia idea è quella di fare un aperto con lampada hql(in realizzazione) e molto piantumato con piante che escano dall'acqua.
Per "falcilitarvi" possibilimente vorrei che sia un biotopo.
Preciso subito che quello che scriverò da adesso in poi non è dettato dalla tirchieria!
Mi è piaciuto molto l'articolo sulla gestione naturale dell'acquario che per quello che riguarda il fondo rispecchia la mia filosofia.
Vorrei usare il più possibile materiali low-cost-high-performance tipo lapillo, pozzolana, torba ecc.
Cosa mi consigliate per allestire il fondo?
__________________
---------------------------------------------------------
Se un uomo parla di sesso ad una donna è abuso sessuale. Se una donna parla di sesso ad un uomo sono 2 euro e 50 al minuto + IVA
---------------------------------------------------------
|