Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.
Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.
Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.
All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.
Una sera è venuto a casa mia l'amico
Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.
Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.
Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.
Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.
By
wurdy, shot with
SONY ERICSSON P990i at 2008

By
wurdy, shot with
SONY ERICSSON P990i at 2008

By
wurdy, shot with
SONY ERICSSON P990i at 2008

By
wurdy, shot with
SONY ERICSSON P990i at 2008

Modifica ottima e che consiglio a tutti i possessori dell'oggetto.
Grazie
Abracadabra
