Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2008, 20:17   #2
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ABBIAMO APPENA PRESO UN ACQUARIO CONSIGLI E AIUTO!

Salve a tutti,
siamo marito e moglie con due bambini e per Natale abbiamo deciso di regalarci un acquario da fare tutti insieme, di acqua dolce,
con molte piante e si spera in futuro anche dei discus.
sono circa due settimane che è avviato (il negozio dove lo abbiamo comperato ci ha aiutato per la prima volta) ma ci sembra che molte delle piantine non siano vive (non sono più verdi) e l'acqua è di colore rossastro.
Abbiamo fatto i primi due cambi quasi totali di acqua come ci hanno detto al negozio, la prima volta con secchi d'acqua avanti e indietro, è stata un pò un disastro perché tutto l'allestimento si è un pò mosso quando abbiamo ributtato l'acqua in vasca. la seconda volta abbiamo usato una pompa per tirare fuori l'acqua e un recipiente come rompitratta e la terra non si è smossa ma non vorremmo aver fatto un disastro la prima volta.
Allora, per cercare di aiutare chi di voi ci potrà consigliare scriviamo tutto ciò che abbiamo:
1 acquario juwel vision 450
1 filtro pratiko 400 (installato dal negoziante, a nostro avviso piuttosto rumoroso)
1 termoregolatore jager 3608 per acquari da 400 a 600 l (in sostituzione del termoregolatore juwel in dotazione che si è rotto subito)
1 bombola co2 con diffusore rompitratta e contabolle RW Ruwal
piante in acquario:
alternanthera rosaelifolia
mayaca fluvialis
hemianthus callitricoides
glosso stigma elantheinoides
michrosorium (felce di giava) messa su legni
rotala otundifolia
oltre alle piante due legni legati a due pietre.
ai legni sono legate le felci di giava
come fondo abbiamo sotto
aqua soil
sopra
oasi
da quando è stato allestita la vasca due settimane fa abbiamo messo 20 gocce di rinbacter ogni 2 giorni.
poi sabato scorso abbiamo fatto il primo disastroso cambio d'acqua in cui si è smosso tutto, e molte piante sono volate in vasca;
da allora ogni due giorni abbiamo iniziato ad usare step 1 (8 click) e bright y k 8 click. poi Ecr 10 gocce 1 volta a settimana.
ieri abbiamo fatto il secondo cambio dell'acqua, e l'acqua era diventata rossa.
dopo il secondo cambio dell'acqua che è andato meglio l'acqua è tornata limpida ma già oggi è un pò rossa di nuovo, ed alcune piantine sono diventate apparentemente beige (non saranno morte?)


1) domande: leggendo sui forum ci è sembrato di capire che i filtri eheim sono praticamente silenziosissimi quasi inaudibili. vale la pena di sostituire quello che abbiamo con un eheim pro 2078 che il negoziante ci propone in sostituzione, o il rumore non cambierà?
2) come fare a sapere se le piante sono vive? quanto si deve aspettare perché si formi un letto di piante tipo erbetta come ci avevano detto al negozio? a noi sembra che non si sia formato niente.
3) malgrado il cambiamento del termoregolatore, l'acqua continua a non essere calda. ieri abbiamo anche preso un nuovo termometro (ne abbiamo ora due, uno in vasca e uno a sondina elettronico, entrambi ai lati opposti dell'acquario). misurando la temperatura dell'acqua quando abbiamo fatto il cambio era di 26 gradi ieri sera, stasera è di 24 gradi da un lato e di 23 gradi e mezzo dall'altro. che fare?
4) è difficilissimo inserire le piantine che si staccano dentro l'acquario e svolazzano, ci sono tecniche particolari che qualcuno può consigliarci?
Attendiamo consigli speranzosi, non vorremmo che fosse già tutto morto prima di Natale!
un saluto
luselema
luselema non è in linea  
 

Tag
abbiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62883 seconds with 15 queries