Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-10-2008, 17:04   #11
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrebbe andare veramente nella chimica avanzata ed io non ho sinceramente le conoscenze dovute e credo che occorra uno studio piuttosto serio sul singolo elemento per vedere cosa assorbe la flourite e in che percentuale. Quello che ho scritto si basa sulla mia esperienza avendo più volte sfruttato la flourite con fertilizzanti Dennerle e Seachem, e viceversa col Deponit. Non ho riscontrato problemi di nessun tipo usando queste combinazioni. C'è anche da aggiungere che però io parto con le dosi consigliate ma poi fertilizzo semplicemente guardando la risposta delle piante. Per farti un esempio, sono arrivato a quadruplicare l'E15 e raddoppiare il V30, uso sempre in ogni vasca l'Excel, uso il ferro chelato e non il gluconato Seachem... quindi non so applicando rigorosamente i protocolli se cambia effettivamente qualcosa, ma posso anche affermare che la maggior parte della gente che gestisce vasche di piante non si attiene mai scrupolosamente al protocollo se non all'inizio. Ecco perché in linea generale si possono associare quei substrati a differenti fertilizzazioni liquide, proprio perché uno la fertilizzazione non deve somministrarla perché " è il protocollo a dirci la dosi ", ma perché sono le piante a richiedere una determinata quantità di prodotti.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44708 seconds with 14 queries