Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2008, 16:19   #10
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
la 'cosa' bianca che ti sale a galla mi lasciava pensare a pezzi di tabs (in genere sono bianche) per il fondo

comunque anche il fondo fertilizzato credo abbia fatto la sua parte

datti uno sguardo qui:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...liIndicem.html

Si ho letto. Per la schiuma dà questi consigli :

1) Ridurre il carico organico derivante dai pesci o da un eccesso di alimentazione
2) Aumentare, per qualche settimana, la frequenza dei periodici cambi d’acqua

Qualora con tali espedienti non si sortisca alcun effetto, occorre:
3) Svecchiare il “fango biologico” presente nel materiale filtrante deputato a tale funzione .Lo svecchiamento si attua sciacquando il materiale filtrante come ad esempio i cannolicchi con acqua dell’acquario in una bacinella in occasione di un periodico cambio d’acqua.


Credo che la soluzione 3, nel mio caso, sia la migliore in quanto coi cambi d'acqua non ho risolto nulla! La cosa pericolosa però potrebbe essere un nuovo picco di nitriti. Quello che invece ancora non riesco a capire sono quei "pezzi" bianchi identici alla foto che ho messo all'inizio. Ma che diavolo sono??
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44980 seconds with 15 queries