Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2008, 08:15   #1
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una mano per il filtro per favore!

Il mio acquario è un Rio 180 della Juwel allestito a dicembre 2007. Periodicamente, ogni 2 o 3 cambi d'acqua, ho dato una pulitina al filtro come mi ha detto un mio amico più esperto, ma ancora non ho capito bene come va fatta effettivamente la manutenzione delle spugne (le spugne hanno una dimensione di 10 x 10 cm). Il filtro inserito nel mio acquario è composto da 4 spugne: una verde e tre blu di varia densità e granulometria (se così si può dire). Nell'allestimento dell'acquario ho seguito le indicazioni (non molto comprensibili a parer mio) riportate nella confezione del filtro e ho cercato di posizionare nel modo giusto le spugne. Ho dei dubbi però; c'è qualcuno che potrebbe indicarmi la posizione corretta in cui vanno messe? Inoltre, ho saputo che periodicamente queste spugne vanno ruotare (da sotto a sopra); ogni quanto tempo e come?
Sempre seguendo l'indicazione del mio amico ho inserito, tramite una calza sottile, della torba nel filtro per provare a diminuire la durezza dell'acqua, posizionandola subito sotto la spugnetta bianca che costituisce il filtro meccanico; va bene questa posizione? Quanto spessore dovrebbe occupare la torba nell'ambito del filtro e quanto deve essere compressa? Deve essere compressa oppure no?
Scusatemi delle mie numerose richieste, ma sono consapevole che il filtraggio costituisce il cuore di un acquario, ed io ancora non ne ho capito molto.
trudon non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23444 seconds with 15 queries