30-07-2008, 15:23
|
#31
|
|
Pesce rosso
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 792
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 7 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Quote:
|
|
Quindi detto in "soldoni" ed in modo molto approssimativo , per avere la resa di una 5400 sul substrato a 45/50 cm di profondità devo montare una 6500 e se voglio una resa da 3000 devo utilizzare una 4000.
|
Non confondere la resa con temperatura di colore..
|
|
Quote:
|
|
the_clown, non è il caso che mi spieghi quelle cose, senza voler sembrare presuntuoso, penso di conoscerle
|
Scusami..non volevo fare quello che sa..credevo non avessi capito ciò che intendeva Tuko..
|
|
Quote:
|
|
Allora, dal cielo arriva, per esempio, luce a 6500K, a 50cm di profondità sarà 5500K, benissimo. In acquario metto una lampada da 6500K, a 50 cm arriverà luce a 5500K, OK? Probabilmente non esattamente perchè forse l'intensità non è la stessa e lo spettro non è esattamente quello della luce diurna. Se l'acqua è ambrata, se ci sono particelle in sospensione, se l'acqua è incolore e cristallina, in natura non fa' differenza, la luce disponibile è quella e non altra, le piante che cresceranno saranno quelle adeguate a quella luce
|
|
|
Quote:
|
|
Ho detto che se si vogliono allevare piante non adeguate a quella luce o stimolare di più la crescita delle piante si può fare quel che si ritiene opportuno, ma in natura è così. Ho sempre consigliato, in presenza di acqua ambrata, di usare lampade con temperatura di colore superiore, ma perchè in genere si vogliono tenere, in quell'ambiente, piante non specifiche di quel biotopo.
|
e qui è proprio la questione..mentre in natura si ha una selezione naturale..un qualsiasi essere vivente o muta o scompare..in ambiente artificiale spesso si forza..
the_clown
|
|
|