AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Lampade 18000K.... perchè no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136026)

cavalloplus 28-07-2008 09:59

Lampade 18000K.... perchè no?
 
Ciao a tutti

vi pongo un quesito.... perchè non si possono mettere le 18000 k nell'acquario dolce?

sul forum trovo che tutti dicono di no e anche su internet in generale trovo la stessa cosa.... beh... che dire dato che ho una 18000 k nell'acquario e ho di nuovo problemi di alghe a pennello mi chiedo se la colpa di tutto questo non sia la lampada....

ho una powerglo....

sia sul forum che su internet ho letto che come lampada non va bene perchè non è fitostimolante come spacciano nel sito askoll perchè le piante non gradiscono questo tipo di luce mentre le alghe si... soprattutto quelle a pennello...

beh mi potete aiutare a fare chiarezza su tutto questo?

inoltre nel mio acquario ho una lifeglo a 6700 che va bene... ed ho sotituito la vecchia acquaglo con la power glo su consiglio del negoziante... beh dite che sarebbe più adatta una sunglo da 4200 al posto della powerglo?

ciao e grazie

the_clown 28-07-2008 11:55

Quote:

beh mi potete aiutare a fare chiarezza su tutto questo?
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

-28d# ciao.. -28d#

TuKo 28-07-2008 13:43

Re: Lampade 18000K.... perchè no?
 
Quote:

Originariamente inviata da cavalloplus
Ciao a tutti

vi pongo un quesito.... perchè non si possono mettere le 18000 k nell'acquario dolce?

Perche le 18000 hanno una grandissima prevalenza di blu, e le piante con questa ci fanno poco e nulla.Inutile dirti, invece da chi è particolarmente gradita.

cavalloplus 28-07-2008 13:48

mmmmmmmmmmmm non saprei da chi è gradita... direi mmmmm

non so ci devo pensare!!! #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-))

Federico Sibona 28-07-2008 14:26

cavalloplus, in questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
si dice che l'Aqua glo dichiarata 18000K ha solo un po' di blu in più di una Gro lux (fitostimolanti entrambe), ma invece la Power glo è proprio fuori dai parametri per un acquario dolce. Comunque anche l'Aqua glo è da evitare come tutte quelle definite fitostimolanti perchè in genere stimolano le piante di serra, emerse, ove non ci sono problemi di alghe, e non le piante acquatiche immerse ;-)

AlessioC 29-07-2008 15:09

Mi inserisco anch'io per non aprire un'altro topic.

Possiedo e ho avviato da una settimana ( l'acquario è quello nel profilo ) un acquario tenerife 80 della askoll, monta di serie due!!!! power glo da 24 watt e 18000 k.
Effettivamente andando a guardare sul sito askoll lo spettro di emissione ha un grosso e largo picco nel blu...
Per il momento non ho alghe ( a parte qualche filamentosa ) ma forse è perchè non do ancora molte ore di luce #24

Chiedo allora un consiglio, ho trovato delle lampade serie 9 da 3800 e 6500 K, vanno bene come accoppiata? premetto che l'cquario in questione dovrebbe diventare un plantacquario ( sempre se ci riesco )

the_clown 29-07-2008 15:48

Quote:

ho trovato delle lampade serie 9 da 3800 e 6500 K
Secondo me si..anche se dirlo sapendo solo Ra e °k non è il massimo..se vuoi fare un lavoro certosino dovresti sovrapporre gli spettri di queste lampade con lo spettro del fabbisogno luminoso delle piante..trovi tutto nel topic in evidenza di Ozelot..
ciao..the_clown

AlessioC 29-07-2008 16:06

Le lampade con le caratteristiche ( spettro ) sono in questa pagina

http://www.casadellelampadine.it/acquari.asp?pg=2

I codici sono 5222 per la 3800 e 5223 per la 6500

TuKo 29-07-2008 16:20

Come spettri sono molto simili,io sostituirei la 3800k° con una 840.

the_clown 29-07-2008 16:39

Ciao..sono le 940 (5222) e le 965 (5223) buone lampade che non costano poco..il mio consiglio è di cercarti gli spettri di queste lampade..non sul sito della casa delle lampadine perchè è sbagliato..i due spettri coincidono e non può essere..
se li trovi cerca anche gli spettri della 865..840 e soprattutto 954..confrontali con gli spettri della sensibilità delle piante alla luce che trovi nel link in francese del topic di ozelot (quello in evidenza)..poi di dai anche na letta al topic che sta subito dopo quello in francese e stai sicuro che sei a posto..
Ciao..the_clown


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14699 seconds with 13 queries