secondo me vasche dalla gestione 'casalinga' e vasche dalla gestione  'professionale' non esistono ... dipende da come le vogliamo gestire e da cosa vogliamo ottenere e, sopratutto, se abbiamo voglia di imparare o meno
io all'inizio non sapevo neanche la differenza tra un pesce rosso ed uno .... nero  

 (non è che adesso sia molto diverso 

 )
la prima vasca era acqua di rubinetto con platy e già dopo un mese avevo in mente di cambiare un po tutto  

 (alla fine sono stato 'costretto' a cambiare completamente vasca a causa della rottura del vetro di fondo  .. ma è un altro discorso) 
 
 
io vedo solo un problema economico (impianto CO2) ma partire con dei neon piuttosto che dei guppy non è così problematico, anzi, si evita il problema di dover trovare una sistemazione ai piccoli quando la vasca sarà strapiena nel giro di un paio di mesi ... con tutte le problematiche del caso (aumento nitriti e nitrati, sifonature per le quantità industriali di cacca ecc. ecc.)
una vasca con una 20ina di neon resta tale anche dopo 2 anni
oppure prova a fare un caridinaio da 20 litri con un paio di anubias e un po di muschi, con un 50 - 100 euro te la cavi ed hai la tua prima vaschetta sfiziosa sia da fare che da guardare  
 
  
i gamberetti 'ipnotizzano' molto  
