| 
	
		
		
		
		 Grazie mille, a proposito di documentarsi premetto di aver già letto le varie guide in testa a questa sezione tra una pagina d'esame e l'altra.... 
Per i vasi comunicanti.....ma come si fa? Ovvero, infilo una canna in acquario e l'altro capo nel secchio e poi....devo prendere una boccata d'acqua d'acquario? o c'è un sistema meno"invasivo"? e per fare in contrario? con 400 litri dove fare cambi di 80(se ho capito bene), mi fornisco di diverse taniche piccole e verso dentro? non ricreo un maremoto in questo modo? 
Ho visto un "attrezzo" per sifonare che in contemporanea aspira anche l'acqua....da ignorante a me sembra una buona idea, due cose in uno,no? e oi lo posso usare anche al contrario. 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |