Ok, era un po' fuorviante la frase in cui dicevi che il nostro apparato digerente è adatto a consumare anche le carogne.
Comunque il triotto di cui sopra l'ho riempito di bigattini per un sacco di tempo e non c'è rimasto secco, ma magari la tossina avrà effetti di lungo periodo. Peraltro anche in natura i pesci si nutrono di altri pesci in decomposizione, soprattutto quelli di piccole dimensioni. La cadaverina probabilmente è difficile da smaltire dall'organismo, non mortale. Comunque se hai un documento/link su cui sono descritti questi effetti sui pesci sarei curioso di leggerlo.