come gestire le integrazioni e i cambi d'acqua?
ho un acquario di 190 litri, skimmer deltec mce 300, 35 kg di rocce vive, no fondo, no sump, 1 hqi 150W e 2 t5 24W.
da circa un mese ho inserito: 1 acropora nobilis, 1 millepora, 1 seriatopora. gli LPS sono: 1 euphyllia e 1 caulastrea. molli: 1 sarcophyton, 2 sinularia.
NO3 0, PO4 0, CA 400, KH 8, Mg 1350.
i dubbi riguardano la gestione ottimale della vasca per permettere una buona crescita dei nuovi SPS.
in questo mese la velocità di crescita è stata circa 1,5 cm per ogni punta delle talee. dopo circa 15 giorni dall'introduzione avevo cominciato a inserire il purple-up come integratore di stronzio: le calcaree rosa erano praticamente sparite! il ca e kh lo integravo con kent tech a+b; da circa 10 giorni ho provato a dosare il caribsea aragamilk al posto del tech: mi sembrava più completo. (oggi per mantenere livelli abb. costanti ne devo dosare 15ml in due volte al giorno e spesso mi capita di dover ricorrere al turbo calcium e al coral builder kent!). nelle ultime settimane mi è venuto in mente che forse avrei dovuto integrare anche degli oligo elementi, iodio, ferro, cos'altro?!
come vedete la gestione è abbastanza caotica, non organizzata e mi costringe a eseguire frequenti test.
RICHIESTA: che cosa devo integrare? quanto? la mia idea era di passare ai prodotti grotech e chiuderla lì: prendo il kh-ca 1 e 2 e i 3 integratori di oligoelementi A B C. la smetto con ferro, iodio e altri oligoelementi kent.
altra cosa: come dovrei gestire i cambi d'acqua? per ora cambio 25 litri ogni 7-10 gg con acqua d'osmosi e sale tropic marine.
GRAZIE.
|