Paolo Piccinelli, credo si riferisse a cosa serva quel rapporto..
pippo 3, il rapporto W/L serve a scegliere le piante che si possono mettere nel proprio acquario, o perlomeno ad aumentare la luce se si vogliono allevare piante più esigenti. In base a questa tabella si possono scegliere le piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Solo che ti avviso: è un parametro puramente indicativo, difatti entrano in gioco molti altri fattori: i lumen, i kelvin, il tipo di luce e quanto sono sviluppati gli altri parametri necessari alle piante affinchè riescano a crescere al meglio ( fertilizzazione fondo, fertilizzazione liquida, CO2, temperatura ideale, spazio vitale.. )
Per quanto riguarda quello che ti ha detto Paolo, sono pienamente d'accordo: l'acquario non è un quadro, è un ambiente vivo, e come tale va creato adeguatamente e rispettato. Lo stile può riguardare solo l'aspetto estetico ma non tutto il resto: se ad esempio in un acquario come quello che ti ho postato esteticamente ci stesse bene chessò un Discus, comunque non potrebbe andarci. Tutto in un acquario deve essere in equilibrio, piante e pesci devono essere scelti in armonia rispetto ai valori ed alle condizioni di cui possono disporre, non rispetto ad uno stile. ( poi ad esempio io riesco a vedere l'equilibrio di un acquario solo se piante e pesci porvengono tutti dalla stessa area, il più ristretta possibile, geografica. Ma si possono scegliere anche solo in base alle condizioni chimiche e fisiche dell'acquario )