AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ragazzo incapace alle prime armi con un'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134543)

pippo 3 10-07-2008 16:36

ragazzo incapace alle prime armi con un'acquario
 
salve io mi sono praticamente iscritto da 5 minuti ; da poco tempo mi sono appassionato al mondo acquarofilo e prima di iscrivermi ho passato molto tempo sul vostro sito in modo tale da aquisire + informazioni possibili... il mio obbiettivo è quello di creare un acquario in sicurezza, sia x le mie tasche sia x i pesciolini.Magari x iniziare un acquario nn molto grande, e siccome a me piace molto la cultura orientale fare un'allestimento con oggetti , piante e sassi tipici di quelle zone. In poche parole vi sto chiedendo una serie di consigli, partendo da zero, x allestire il mio acquario con le caratteristiche sopra elencate ; dimensioni dell'acquario , illumunazione , piante , filtri ecc insomma quello che vi viene in mente, ogni consiglio è ben accetto #12 grazie mille e scusate x la mia ignoranza in materia, ma dopo tutto sarà il mio primo acquario

svenjova 10-07-2008 17:07

Ciao pippo 3,

benvenuto nel forum di Acquaportal. Visto che che sei iscritto da poco, ti consiglio di guardare i manuali presenti sulla seguente pagina:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

qui troverai un sacco di informazioni utili che ti sapranno dare la base giusta per iniziare.

Una raccomandazione: lo sbaglio che fanno in molti é la fretta, allestisci il tuo acquario piano piano, rispettando i tempi.

Ciao e buona fortuna.

mikuntu 10-07-2008 17:10

Velocemente:

Wave Box Cube 30 - Allestimento Asiatico.

Fondo di sabbia fine possibilmente scura, magari con fondo fertile dell'ADA Power Sand Special S. Tante canne di bambù essiccate e bollite a lungo, molto fine, in verticale infilzate nella sabbia a mò di canneto, tanta Vallisneria tra una canna e l'altra, magari qualche canna più grossa ( sempre secca e bollita ) a terra adagiata a casao, circondata da tanti ciottoli levigati. Illuminazione di serie come il filtro caricato magari con il Substrate dell'Eheiem ( tipo cannolicchi ma a forma di palline piccole adatto per filtri di piccole dimensioni ) e lana di perlon. Animali: un branchetto di Boraras Brigittae o di Galaxy ( sono difficili da trovare ma stupende ), a terra i Pangio Kuhlii e un gruppeto di Neocaridine ( quelle che più ti piacciono ).. Poi, se vuoi un protagonista dell'acquario, allora metti un bel Betta Splendens, altrimenti se vuoi fare un acquario più Zen, solo il branchetto di Boraras o Galaxy.

Acquarietto semplice ma che ti dà la possibilità di osservare i comportamenti di tutti gli esseri viventi che puoi inserire in vasca.

MonstruM 10-07-2008 17:54

mikuntu, l'allestimento da te suggerito è bellissimo soprattutto per l'uso del layout ma, non vorrei contraddirti, i pangio predano le neocaridine durante il periodo della muta. Inoltre a me venne sconsigliato l'inserimento di questa specie nel mio 60 lt poichè anche se sono pesci di scarso movimento, vanno in gruppo e diventano lunghi 10#12 cm...io però non ho esperienze dirette (a parte sulla predazione di cui ne sono sicuro in quanto accaduta a persone che conosco). :-)
Quindi secondo me il tuo progetto è perfetto, ahimè, senza pangio. (dico ahimè perchè secondo me sono pesci fantastici) :-)

mikuntu 10-07-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
mikuntu, l'allestimento da te suggerito è bellissimo soprattutto per l'uso del layout ma, non vorrei contraddirti, i pangio predano le neocaridine durante il periodo della muta. Inoltre a me venne sconsigliato l'inserimento di questa specie nel mio 60 lt poichè anche se sono pesci di scarso movimento, vanno in gruppo e diventano lunghi 10#12 cm...io però non ho esperienze dirette (a parte sulla predazione di cui ne sono sicuro in quanto accaduta a persone che conosco)

Effettivamente non ci avevo pensato. Perchè ho due acquari gemelli, due Wave Box Cube 30 appunto ed in uno c'è il Betta maschio con le Neocaridine ( stop ) mentre nell'altro andrà la femmina ed il branchetto di Boraras Birgittae o Galaxy e pensavo di mettere i Pangio ( a me li hanno consigliati, ma a questo punto cercherò conferma in sezione apposita ). Sapevo dei Pangio che predano le Neocaridine ( scusate la gaffe ).

Comunque il layout in questione l'ho consigliato perchè l'ho appena fatto ( uno dei due acquari gemelli ) anche se si deve ancora sviluppare la foresta di Vallisneria Spiralis, ed in più ci sono le Lucky ancora vive e vegete.. Eccolo qui:

mikuntu 10-07-2008 18:03

( la foto fa schifo, non si vedono bene le canne fine secche intricate, quando sarà finito farò una foto migliore )

pippo 3 10-07-2008 18:13

ok grazie mille a tutti , ma un consiglio sulla vasca da utilizzare? essendo un principiante vorrei iniziare con qualcosa di un pò + semplice

mikuntu 10-07-2008 18:21

Intendi la vasca materialmente? Prendi il Wave Box Cube 30, ha un buon rapporto Watt/litro, ed è esteticmaente molto bello.

MonstruM 10-07-2008 21:22

mikuntu, ma che bello!!! Complimenti... #25 #25 #25 (OT ma perchè non vieni alla cena romana???)
Per i pangio me li sconsigliò all'epoca il Paolone nazionale, però so di gente che li alleva in 30 lt...secondo me stanno strettini, specie se l'acquario è di comunità.
pippo 3 anche io ho lo stesso acquario e posso garantire che è veramente bello!
Forse, ma dipende anche dal budget e dalle esigenze, io consiglierei un acquario di 60#80 lt poichè più semplice da gestire in quanto negli acquari piccoli le magagne sono più evidenti. Mi spiego meglio, se un pesce muore (facendo dovuti scongiuri) in un acquario piccolo c'è più probabilità che i valori sballino senza accorgersene mentre un acquario grande (per via della maggiore massa d'acqua, della maggior presenza di batteri nel substrato, una maggiore piantumazione etc) ha più probabilità di contenere il danno. Per questo in genere si consigliano vasche intorno agli 80 lt per i neofiti, cionondimeno curando e seguendo costantemente il tutto si può ovviamente iniziare con un 30 lt.
ùCionondimeno questo discorso è secondario, pippo 3, ti consiglio di leggere le guide che giustamente svenjova ti ha indicato, per poi decidere che tipologia di acquario vuoi avere. Inoltre non mi ricordo se te l'hanno già detto ma non guasta mai ripeterlo, nell'acquariofilia la pazienza è un'ottima alleata! :-)

balabam 10-07-2008 21:51

pippo 3, ti consiglierei di cercare in google gli acquari ADA (aquarium design amano). Più orientale di quello stile non ce n'è...

guarda qui per farti un idea...
http://www.aquatic-gardeners.org/ADA2006.html

o qui...
http://images.google.it/images?um=1&...Cerca+immagini

Quote:

Inoltre non mi ricordo se te l'hanno già detto ma non guasta mai ripeterlo, nell'acquariofilia la pazienza è un'ottima alleata!
rincaro la dose affermando che è assolutamente indispensabile in quest'hobby!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08548 seconds with 13 queries