Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-07-2008, 15:01   #22
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se posso essere d'accordo sulla distanza (anche se non del tutto: prova a mettere una pompa con prevalenza 0.50mt ed a fargli fare 100mt in orizzontale... non ci metterei la mano sul fuoco che a 100mt uscirà dell'acqua!) non capisco l'affermazione dal pelo dell'acqua in su...
Per dimensionare correttamente una pompa servono 3 parametri:
1) la differenza di pressione tra il punto di immissione e il punto di prelievo. Ipotizzando ugali condizioni ambientali, questa distanza si misura in metri come differenza di quota tra il pelo dell'acqua del serbatoio di prelievo ed il pelo dell'acqua del serbatoio di scarico (che in questo caso coincidono..., quindi la differenza è zero).
2) perdite concentrate (sempre misurate in metri): dipendono da alcuni fattori specifici (curve a 90°, strozzanenti, cambi di sezione del tubo, scambiatori...) oltre che dai materiali, dalle velocità e dalle densità dei fluidi; in questo caso sono trascurabili.
3) perdite distribuite (sempre in m): dipendono dai medesimi parametri di cui sopra, oltre che dalla scabrezza del materiale in cui scorre il liquido. In questo caso, trattandosi di tubi flessibili in materiale plastico con diametro interno circa 12-14mm le perdite sono di circa 0,08-0,1 m/m. quindi essendo il circuito di 10m parliamo di circa 0.8-1m di perdita di carico.

Allora 1)+2)+3)=0+?+.8 diciamo circa 1.2m
Una pompa che garantisca 500L/h ad una carico di 1,2m sarà adeguata.
Attenzione: una pompa da 1000L/h non è detto che con 1.2m riesca a reggere!
Io ho una 1000 L/h da 1,6 m di prevalenza e ritengo sarebbe adeguata a questo caso!

Inotlre il discorso è valido solo per circuiti già innescati... se anche siamo da serbatoio a serbatoio ma il tubo è secco e deve superare un dislivello di 100m buonanotte al secchio...

Nel caso per esempio dei 100m di tubo in orizzontale, ad esempio con una perdita distribuita di 0,1 m/m servirebbe una pompa di prevalenza minima 10m solo per far uscire l'acqua dall'altra parte...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
refrigeratore , sposto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55921 seconds with 14 queries