AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   come ti sposto il refrigeratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133789)

pjolino 02-07-2008 08:44

come ti sposto il refrigeratore
 
Salve ragazzi..
Purtroppo alla fine non ce l'ho fatta.. ed anzicché sbattermi come dovevo per capirci qualcosa di ventole tangenziali e di "fantini cosmi", ho scelto la via più breve.. e più costosa, acquistando un refrigeratore della TECO nella speranza di risolvere il problema della temperatura alta nel mio nano. Vi prego.. non RADIATEMI dal forum per questo.. sigh !!!
Cmq.. alla fine, il suo lavoro il piccoletto lo svolge egregiamente.. solo che c'è un MA grande quanto una casa.. anzi, quanto la sala del mio mini-appartamento, dove per l'appunto fa bella mostra di sè l'acquarietto: il RUMORE !!! é assolutamente insopportabile.. o meglio, questo è quello che dice mia moglie che - poverina - se lo deve sorbire 24 ore su 24.
Allora mi sono "ingegnato" ed ho pensato..
Si potrebbe spostare il refrigeratore dal mobiletto sotto l'acquario ad una distanza di circa 4 mt ?? vale a dire sul balcone ??
Attualmente funziona in questo modo: l'ho collegato ad una pompetta esterna da 400lt/ora (che fa da ponte diciamo) e che lo alimenta (come da indicazioni della casa).. Beh, io avrei pensato di utilizzare 8 mt di tubo (4 ad andare e 4 a tornare) in modo da poterlo tenere fuori dalla portata "uditiva" di mia moglie.

La domanda è.. perdo in "efficenza" così facendo ?? devo magari procurarmi una pompa più potente ?? e se sì.. di quanto ??

Grazie a tutti, Pjo

pjolino 02-07-2008 09:11

Allego schemino della attuale configurazione.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...-1_118_137.jpg

SJoplin 02-07-2008 09:15

pjolino, non mi dire che il micro fa rumore #24 #24
quanto c'è di prevalenza?
il problema è che dovrai giocoforza prendere una pompa grossa e strozzarla con un rubinetto intermedio. con quella attuale mi sa che non ci fai nulla...
i tubi vanno coibentati con una guaina per impianti di condizionatore o in neoprene.

pjolino 02-07-2008 09:30

In effetti è sopportabilissimo.. ma evidentemente i timpani di mia moglie hanno un nonsocchè di "pipistrellesco" !!! Sente anche gli ultrasuoni.. sigh.. e mi stà letteralmente massacrando psicologicamente a chè io trovi una soluzione in tempi rapidi #07 #07
Cmq.. tornando a noi, la prevalenza come la misuro ?? Attualmente come hai letto il "sistema" funziona benissimo, nel senso che la temperatura è stabile e il refrigeratore frulla regolare a tutte le ore. Ora però che lo sposto sul balcone, dovrò necessariamente preoccuparmi di utilizzare una pompa più potente (non saprei però se basta una da 800 o magari addirittura da 1000 lt/ora). I tubi cmq scorrono a livello del pavimento, e solo alla fine quello di mandata sale verso l'acquario per circa 1 mt di altezza.

In particolare stavo valutando la POMPA NEW-JET 800 che raggiunge gli 800 litri/ora e 1,20 metri dì prevalenza o in alternativa la MAXI JET 1000 con prevalenza di 150 CM e potenza di 1000 LT/H

PS: ho visto su siti di shop-on-line che effettivamente di accessori ce ne sono a "iosa".. compreso quel rubinetto di cui mi parlavi. A questo punto potrei anche non preoccuparmi troppo e prendere una pompa addirittura sovradimensionata da "regolare" poi con questo accessorio.. te quale mi consiglieresti rimanendo magari nella gamma delle new-jet ???

alapergola 02-07-2008 09:35

pjolino, sulla carta il calcolo che dovresti fare è :
4+4= 8mt .
Quella dovrebbe essere la prevalenza dichiarata di cui hai bisogno.
Considera però che buona parte della strada la farai in orizzontale, ed il secondo tratto del tubo è in discesa.
Dovresti andarti un'attimo a vedere le tabelle di qualche pompa per vedere che portata c'e' a x prevalenza in modo da scegliere la pompa giusta.
A proposito di portata, appunto, se non ricordo male non voleva un flusso esagerato ma che stesse tra i 300lt/h ed i 500lt/h

Ti posto un'esempio di tabella che ti fa capire il rapporto tra PREVALENZA e PORTATA.

http://img353.imageshack.us/img353/5...valenzaui4.jpg

Incrociando gli assi , potrai facilmente scoprire che portata avrai ad una determinata prevalenza.
Tornando a te, dato che buona parte del tratto e' in orizzontale e l'altro in discesa, io starei sui 5mt di prevalenza, il che pero' ti porta (in genere) a portate decisamente troppo elevate per il tuo scopo.

Come ti accennava Sandro molto probabilmente dovrai strozzarla (o prendere una pompa che possa regolare il flusso).

pjolino 02-07-2008 09:47

Addirittura 5mt di prevalenza ???
cavoli.. la più grossa della serie NEWA è la NEW JET 3000 che raggiunge i 3000 litri/ora e 2,80 metri dì prevalenza.. e che non avrei mai valutato di prendere proprio perchè pensavo fosse addirittura eccessiva.. sigh.

Quindi ?? su che modello dovrei puntare secondo voi ?? Sinceramente non pensavo di raggiungere questi valori.. anche perchè (come giustamente diceva alapergola) il flusso che devo riuscire a garantire al Micro è proprio di 400 lt/ora. In buona sostanza, se ho capito bene, devo trovarne una che abbia prevalenza adeguata e flusso "strozzato" ?? non vado a forzare troppo il motore della pompa così facendo ??

alapergola 02-07-2008 09:48

Quote:

Originariamente inviata da pjolino
In particolare stavo valutando la POMPA NEW-JET 800 che raggiunge gli 800 litri/ora e 1,20 metri dì prevalenza o in alternativa la MAXI JET 1000 con prevalenza di 150 CM e potenza di 1000 LT/H

Per me non ti basta #07

pjolino 02-07-2008 10:08

Vi ripropongo lo schema corretto con una nuova domanda.. la pompa va sulla mandata a "spingere" o sull'aspirazione invece ?? Praticamente.. prima o dopo il refrigeratore (seguendo il flusso) ??

alapergola 02-07-2008 10:16

pjolino,

allora non sono 8mt ma sono 4 + 4 + 1,2 + 1,2, il chè peggiora ancora la situazione!
La pompa va in vasca che spinge l'acqua verso il refri.
Lo spunto sarà minimo perchè ci aiuta la gravità, ma poi dovrà rifarsi 4mt in orizzontale + 1,2 in salita.

Ho l'impressione che la pompa necessaria per fare questa operazione, ti prenderebbe una buona fetta di vasca...

SJoplin 02-07-2008 10:27

pjolino, aldilà della pompa, che è un casino.. non ricordo le caratteeristiche della tua vasca, ma ho paura che se metti sul balcone quel coso, non ce la fa.
suggerirei soluzioni alternative per la signora (un diamante è per sempre #19)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12587 seconds with 13 queries