Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-06-2008, 09:41   #1
skylondon
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Varese (Leggiuno)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a skylondon

Annunci Mercatino: 0
Elettrovalvola e Impianto ad Osmosi

Buongiorno a tutti, chi ha seguito qualche mio post sa dell'allestimento della mi anuova vasca...comunque, veniamo alla domanda del post.
Allestita la vasca con relativa sump (vasca piuttosto grosso dove ho ricavato anche vano per acqua evaporata).
Il rabbocco automatico dell'acqua evaporata viene garantito da un Osmoregolatore della Tunze con pompetta inserita nel vano per osmosi e relativi sensori...
Il proseguo dove stà?
Vorrei evitarmi il fatto di dover avviare manualmente l'impianto ad osmosi per ripristinare il livello nel vano adibito all'acqua dolce.
Qui mi sono venute due idee, 1 elimino il vano e faccio partire direttamente l'impianto che rabbocca la vasca e fine del discorso, ma molti dicono che le membrane accuserebbero il colpo di essere avviate svariate volte durante la giornata (l'impianto ottico Tunze parte veramente alla minima variazione e quindi potrebbe fare on/off anche 100volte in un giorno)
Seconda possibilità, montare un galleggiante nel vano dell'acqua osmotica che avvia l'impianto ad osmosi per rabboccare il vano il tutto collegato ad un orologio di modo da funzionare ininterrottamente diciamo per circa 2/3 ore al giorno e non di più.

Che ne dite? Fattibile?
__________________
Skylondon - VA
skylondon non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettrovalvola , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30262 seconds with 15 queries