AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Elettrovalvola e Impianto ad Osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132012)

skylondon 13-06-2008 09:41

Elettrovalvola e Impianto ad Osmosi
 
Buongiorno a tutti, chi ha seguito qualche mio post sa dell'allestimento della mi anuova vasca...comunque, veniamo alla domanda del post.
Allestita la vasca con relativa sump (vasca piuttosto grosso dove ho ricavato anche vano per acqua evaporata).
Il rabbocco automatico dell'acqua evaporata viene garantito da un Osmoregolatore della Tunze con pompetta inserita nel vano per osmosi e relativi sensori...
Il proseguo dove stà?
Vorrei evitarmi il fatto di dover avviare manualmente l'impianto ad osmosi per ripristinare il livello nel vano adibito all'acqua dolce.
Qui mi sono venute due idee, 1 elimino il vano e faccio partire direttamente l'impianto che rabbocca la vasca e fine del discorso, ma molti dicono che le membrane accuserebbero il colpo di essere avviate svariate volte durante la giornata (l'impianto ottico Tunze parte veramente alla minima variazione e quindi potrebbe fare on/off anche 100volte in un giorno)
Seconda possibilità, montare un galleggiante nel vano dell'acqua osmotica che avvia l'impianto ad osmosi per rabboccare il vano il tutto collegato ad un orologio di modo da funzionare ininterrottamente diciamo per circa 2/3 ore al giorno e non di più.

Che ne dite? Fattibile?

skylondon 16-06-2008 21:15

manco uno che risponda??? non male!

tecnopuma 20-06-2008 11:47

interesserebbe anche a me capire come poter fare un sistema meccanizzato per nondover romperi a rabboccare il rabbocco! #06
Ma come fare??

redfox70 20-06-2008 12:42

skylondon, per me è fattibile... Non capisco il timer. Al riempimento della vasca (certo dipende anche dal tipo di galleggiante) puoi far fermare l'impianto di osmosi e smettere di riempire, indipendentemente dal tempo necessario. L'on-off anche 100 volte al giorno della pompa di rabbocco non mi garba un granchè... Mi sa che si stressa parecchio... Io metterei un timer per ritardare la partenza della pompa almeno di 5 secondi per evitare le partenze dovute alle onde (se il motivo è quello, beninteso!)

Ciao

nissan navara 20-06-2008 16:29

io ho montato questo piu una eletrovalvola a parte
e funziona a meraviglia mai avuto problemi
e non si accende piu di tanto
mi raccomando eletrovalvola mettila prima dell impianto osmosi
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=863

Vutix 24-06-2008 09:39

nissan navara,ho avuto la stessa idea lo scorso anno, non fosse che di notte con l'aumento di pressione dell'acquedotto è esplosa l'elettrovalvola allagandomi la casa #18 -28d#

nissan navara 26-06-2008 15:30

bella sfiga
pero per quello non ho problemi perche uso una fonte privata

Vutix 26-06-2008 20:21

Quote:

pero per quello non ho problemi perche uso una fonte privata
cioè?

nissan navara 26-06-2008 23:06

la fonte la incanalata ancora il mio bisnonno dalla montagna
e mi arriva in cantina in una vasca di raccolta e io la prendo da li
tramite una pompa
costo acqua 0

Vutix 27-06-2008 10:25

-05
un pò ti invidio #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30984 seconds with 13 queries