Comportamento sociale dei discus
Circa un mese e mezzo fa, sfidando la fortuna, ho introdotto nella vasca dove vivevano già due discus adulti altri due piccoli discus che mi avevano intenerito durante una visita in un negozio di acquariofilia.
Dopo la prima fase (con botte da orbi, fughe disordinate, nascondini vari) i due nuovi arrivati si sono perfettamente integrati e attualmente nuotano tranquillamente e fanno a gara per il cibo con i due più grandi e con gli altri abitanti dell'acquario (scalari e caracidi vari).
Da qualche tempo ho notato uno strano comportamento e cioè il capobranco ogni tanto passando davanti al discus più piccolo (quello sottomesso da tutti) spiega tutte le pinne e sta immobile, a quel punto il piccolo si avvicina e comincia a dargli delle piccole boccate sui fianchi come se stesse togliendogli dei parassiti (un pò come fanno le scimmie dove i sottomessi tolgono le pulci al dominante), dopodichè ognuno torna per la sua strada con il capo che va a corteggiare la sua compagna ed il piccolo che torna alla ricerca di qualcosa di commestibile.
Possibile che anche tra i discus esista un comportamento sociale cosi evoluto? Negli scalari ad esempio non l'ho mai visto. Voi cosa ne pensate?
|