Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2008, 22:06   #14
amga
Guppy
 
L'avatar di amga
 
Registrato: Aug 2006
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 65
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vi puo' interessare uno dei migliori se non il miglior metacrilato e'il perspex qui trovate tutte le caratteristiche tecniche l'unica che ritengo fuorviante e' il paragone abrasivo con l'alluminio attenzione non paragonate l'abrasione dell'alluminio elettrocolorato o anodizzato con alluminio grezzo loro intendono questultimo che se provate si riga anche solo pulendolo con uno straccio un alra problematica e' lo stampaggio su lastre sottili fino a 5/6mm non esistono particolari problemi se non un assotigliamento nei punti di tiraggio su spessori maggiori e' quasi impossibile stampare se non con raggi ampissimi il che limita le sagome possibili e tenete presente che tutti i tubi in acrilico sono estrusi con la problematica dell'igiallimento di cui parlavo prima e infine e' da tenere presente che a differenza del vetro sulla stessa lastra vi possono essere differenze di spessore paragonabili a un 10% quindi su una lastra da 10mm si possono trovare dei punti spessi anche 8,5 con questo non dico che sia un materiale con il quale non si possa costruire un acquario e che ritengo che le problematiche costruttive e di manutenzione facciano si che e' meglio il vecchio vetro . qui il sito con tutte le specifiche http://www.archweb.it/Tecnologia/pla.../proprieta.htm
amga non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tuttoacrilico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26220 seconds with 15 queries