tecnica cambio acqua al minimo sindicale
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		dopo vari esperimenti tendenti al minimo sbatti, ho ottimizzato questa tecnica: 
 
per un acquario da 100 litri, tengo una tanichetta da 5 litri piena d'acqua nel mobiletto a riposare, al momento del cambio la verso nell'acquario (con notevoli rischi di strabordamento e crepatura dei vetri), poi immergo la medesima tanica appena svuotata nell'acquario e prelevo 5 litri. 
 
In pratica è il contrario del solito (prima metto e poi tolgo), ma il risultato conti alla mano cambia di pochissimo. 
 
Basta pochissimo tempo e così facendo lo faccio circa due volte alla settimana. 
 
 
E temere ogni volta che si crepi il vetro carica di emozione il momento del cambio d'acqua. 
 
Ciao a tutti. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Per quanto grandi e numerose siano le tue pene, la tua vittoria su di loro sta nel silenzio.
			 
		
		
		
		
	 |