Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2005, 23:20   #35
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' normalissimo che nei sali rimangano tracce di fosfati, ci sono in tutti. Il processo produttivo usa sali di varia qualità che hanno tutti un grado di purezza tale da presentare tracce di fosfati. Se volete 0 fosfati, dovete preparavi a spendere un bel gruzzolo di soldi per un solo chilo di sale

Se volete qualche paragone sul contenuto di fosfati ci sono sempre le tabelle di Craig Bingman:
http://web.archive.org/web/200103032.../1/default.asp
Grazie per l'intervento, ora mi guardo il link...

[quote]
Ma la domanda è: che diamine vi frega di 0,10-0,20 ppm di fosfati nell'acqua appena preparata? Se la vasca gira bene, con fosfati inferiori a 0,05 ppm non notate neppure la differenza. E' un particolare che non conta nulla. E poi, ancora una volta: questo ha POCO O NULLA a che fare con la qualità di un sale, così come il fatto di avere più o meno calcio o magnesio. Tutte pippe mentali, nessuno che invece pretenda invece la costanza tra un lotto e l'altro o la costanza nei valori dei principali elementi, o la SCARSA (sì ho detto scarsa) quantità di oligoelementi (cioè di "sporco").

Beh, so che la vasca riesce a ridurre i PO4 in svariati modi, ma a dire il vero se si può darne meno da smaltire, io preferirei farlo, anche se magari serve a poco...
Il fatto che Gilberto alcuni abbiano trovato nel TMP 0,05 mg/l di PO4 e io 0,11 mg/l sembra confermare il discorso dei lotti... ma voglio comunque riprovare a fare il test per sicurezza. Ad ogni modo non stento a crederti!
Quali sarebbero gli oligolelementi dannosi, secondo te, tutti o ce ne sono alcuni in particolare?

Grazie
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
marin , po4 , possibile , pro , tropic

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49888 seconds with 14 queries