Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2008, 12:51   #1
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Consiglio modifica impianto risalita

Ciao ciao.

Ieri mi sono trovato il parquet allagato da almeno una quindicina di litri di acqua. Sensazione sgradevole.

Era successo che la pompa Aquabee up 1000 (tanto elogiata in ogni dove), che uso per il mio reattore di calcio Deltec, si è letteralmente distrutta: girante a pezzi con inevitabile blocco nella sua sede e conseguente corto circuito.

Purtroppo il forellino di sfiato del tubo di mandata si era calcificato, il che ha impedito l'arresto del risucchio dal becco ad anatra, con conseguente allagamento.

Al di là di questo, ho deciso con l'occasione di modificare l'impianto di risalilta per alimentare direttamente il refrigeratore, eliminando la rumorosa e fastidiosa pompa che ora gli è dedicata (il che mi permetterà di diminuire il litraggio totale di mandata, abbassando un po' il livello in vasca oramai troppo vicino al bordo - il rubinetto che ho installato all'epoca mi sembra, se non totalmente aperto, dia fastidio all'arresto del flusso in caso di blackout elettrico).

Il mio dubbio: è sufficiente una ehiem 1260 per alimentare contemporanemanete mandata refrigeratore e reattore?

Avete consigli su come effettuare l'intervento?

Altra cosa: ora il tubo di uscita del refrigeratore rientra direttamente in vasca con un aggancio di quelli che si usano per i tubi di scarico delle lavatrici (una mezzaluna di plastica, per intenderci). Il sistema non mi piace esteticamente. Avete suggerimenti?

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , impianto , modifica , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16644 seconds with 15 queries