![]() |
Consiglio modifica impianto risalita
Ciao ciao.
Ieri mi sono trovato il parquet allagato da almeno una quindicina di litri di acqua. Sensazione sgradevole. Era successo che la pompa Aquabee up 1000 (tanto elogiata in ogni dove), che uso per il mio reattore di calcio Deltec, si è letteralmente distrutta: girante a pezzi con inevitabile blocco nella sua sede e conseguente corto circuito. Purtroppo il forellino di sfiato del tubo di mandata si era calcificato, il che ha impedito l'arresto del risucchio dal becco ad anatra, con conseguente allagamento. Al di là di questo, ho deciso con l'occasione di modificare l'impianto di risalilta per alimentare direttamente il refrigeratore, eliminando la rumorosa e fastidiosa pompa che ora gli è dedicata (il che mi permetterà di diminuire il litraggio totale di mandata, abbassando un po' il livello in vasca oramai troppo vicino al bordo - il rubinetto che ho installato all'epoca mi sembra, se non totalmente aperto, dia fastidio all'arresto del flusso in caso di blackout elettrico). Il mio dubbio: è sufficiente una ehiem 1260 per alimentare contemporanemanete mandata refrigeratore e reattore? Avete consigli su come effettuare l'intervento? Altra cosa: ora il tubo di uscita del refrigeratore rientra direttamente in vasca con un aggancio di quelli che si usano per i tubi di scarico delle lavatrici (una mezzaluna di plastica, per intenderci). Il sistema non mi piace esteticamente. Avete suggerimenti? A presto |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Devo dire di non averlo misurato, ma a logica dovrebbe essere così... |
condormannaro,
io dico che non cambia nulla, anzi congeli il povero pesce che inavvertitamente passa sotto il flusso dell'acqua fredda. Dato che hai il ricircolo con una pompa abbastanza potente non dovresti rilevare differenze di temperatura. in questo modo elimineresti tutti gli inestetismi dei tubi del raffreddamento. un pò come il riscaldatore che si tiene in sump |
Quote:
Per quanto riguarda il riscaldatore, trovo più prudente tenerlo in vasca, ben occultato... Riguardo la deviazione: ritieni quindi che la 1260 sia sufficiente ad alimentare reattore, refrigeratore e vasca? |
Quote:
ti aumenta solo un pò la perdita di carico dovuta alla deviazione, tanto l'acqua ti circolerà in vasca sia dalla mandata che dal refrigeratore, poi d'inverno chiudi il rubinetto al refri e ritorni con la max portata, per la pompa del reattore, hai da dirottare circa 400/500 max litri ora io proverei la pompa in questione è abbastanza potente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl