ho scatenato l'inferno mentale di
sjoplin,
a saperlo stavo zitto!
A mio modesto parere, se si integra come si deve, ovvero goccia a goccia, o comunque lentamente, il problema di saturazione e/o precipitazione non c'è..in vasca hai il movimento più la caduta, risalita ecc..in sump hai skimmer, risalita..e quindi vasca, movimento ecc ecc..Il discorso sarebbe stato valido se la sump fosse stato un "sistema chiuso"...
Justin,
sump o non sump, l'acqua evaporata và sempre integrata SOLO con acqua d'osmosi..l'acqua evapora, ma il sale resta
