Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2008, 09:39   #11
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la faccenda dei c.i.t.e.s e' piuttosto complessa e a per alcuni aspetti anche controversa. la semplice detenzione di animali in convenzione non ti deve preoccupare, visto che sei un privato. sei invece obbligato ad avere un registro nel momento in cui cedi,doni,vendi,scambi con altri privati. purtroppo la legge complica un po' la vita anche dei privati .
pensa pero' ad un grossista.........arrivano 200 acropore selvatiche con relativi c.i.t.e.s..........ad un' acropora si rompe un ramo.........il grossista dovrebbe chiamare il veterinario di competenza che possa accertare l'avvenuta nascita(?),il quale certifica e prepara le carte . non ti sto a spiegare che giri fanno queste carte e per quanto tempo,tra ministero e corpo forestale,prima che il grossista possa vendere sto rametto.
i c.i.t.e.s. hanno un costo gia' all'origine,che naturalmente viene ricaricato sull'utente finale, e che fine fanno quei soldi? si perdono sicuramente nei ministeri e in apparati di controllo. se invece venissero istituiti parchi marini per il ripopolamento,strutture per la riproduzione , credo che tutti spenderemmo volentieri ulteriori 2 euro come contributo all'ambiente(circa 3 dollari e' ad esempio il costo di una talea in origine).
a me personalmente non interesserebbe avere il c.i.t.e.s. dell'animale che ho comprato, mi piacerebbe invece essere obbligato a pagare contestualmente all'acquisto un contributo ambientale,che avesse veramente un fine.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cites , delucidazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31366 seconds with 15 queries