AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   delucidazioni su CITES (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127394)

ale_nars 01-05-2008 16:08

delucidazioni su CITES
 
ho acquistato dei coralli in un negozio online, premetto che non intendo fare nomi,in nessun caso, perchè è un ottimo negozio e non mi piacciono i ricatti :-)) alla mia richiesta di inviarmi i cites via internet,mi ha risposto che non è tenuto ad indicarmi i numeri CITES... è vero? ed io come faccio ad essere in regola e a sapere se veramente ho acquistato coralli con cites? se volessi fare una talea o il corallo si frammentasse,come potrei registrare la riproduzione? sono allibito...io credo di aver diritto ad avere i cites e credo debbano darmeli alla mia richiesta o sbaglio?

Alessandro Falco 01-05-2008 19:11

...
 
interessato anche io.. non so nulla di cites..
e mi sembra che i negozianti non li rilascino ma segnano solo.. possibile?

SJoplin 01-05-2008 19:47

ale_nars, mi pare che ci fosse un "qualcosa" di condormannaro su quest'argomento. in poche parole la conferenza di andalo, scritta da qualche parte. però non ricordo più dove sta #24

Pfft 01-05-2008 21:02

Quote:

mi ha risposto che non è tenuto ad indicarmi i numeri CITES... è vero?
Sì.. verissimo .
Quote:

sono allibito...io credo di aver diritto ad avere i cites e credo debbano darmeli alla mia richiesta o sbaglio?
Non ne sono sicuro , meglio che aspetti l'avvocato.

Ste8 01-05-2008 21:05

Ecco a cosa si riferisce sjoplin ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...173321&start=0
Ciao Ste :-))

ale_nars 03-05-2008 23:10

Quote:

Non ne sono sicuro , meglio che aspetti l'avvocato.
ho sentito l'avvocato qualche gg fà :-))
è verissimo,loro possono decidere di non darmi i numeri CITES,quello che mi lascia di stucco è il fatto che a fornire un CITES ci vogliono 2 secondi,quindi mi viene da pensare... questo negozio si vanta di avere SOLO animali regolarmente importati e registrati sul registro CITES,è un bel controsenso che si rifiuti di fornirmeli, ce li avrà veramente??? #07 che buffoni!!! vergogna!

Alessandro Falco 04-05-2008 01:59

..
 
ma quindi io posso comprare di tutto e dichiarare che il negoziante non mi ha voluto dare i numeri del cites?
funziona cosi? mi sembra troppo facile..
cosa dovro' fare appena iniziero' a comprare?

ale_nars 04-05-2008 13:54

ti tieni la ricevuta e in caso di controllo la mostri...il problema è che in fattura dovresti avere esattamente il tipo di animale che hai acquistato,altrimenti diventa un problema...in caso che questo CITES non esistesse voglio vedere come fai a dimostrare che è di quel negoziante...lui puo dire che ti ha venduto una cladiella...

awake 04-05-2008 23:34

Quote:

è un bel controsenso che si rifiuti di fornirmeli, ce li avrà veramente??? che buffoni!!! vergogna!
guarda non prendertela cosi,non so quale sia il negozio in questionee non mi interessa ma c'e' un senso nella cosa. innanzitutto credo che sia giusto da parte del negozio fornire il c.i.t.e.s. dell'animale,tuttavia mettiamo che un negozio ha una vasca per talee di sps,ha 2 arrivi al mese da fornitori diversi,la talea che ha in vasca da diverse settimane da dove arriva? qual'e' il suo c.i.t.e.s.? o ti prende per il culo e te ne da uno a caso,oppure ti dice che non e' tenuto a dartelo . il fatto che lo abbia o meno sono caxxi suoi qualora dovesse arrivargli un controllo della forestale.
in sostanza tutta la questione dei c.i.t.e.s. ha dei punti deboli e di inefficenza.
pensa solo che ad esempio i c.i.t.e.s. delle catalaphyllie non vengono covalidati dal nostro ministero agli importatori italiani,i quali se le vanno a comprare in germania,olanda,francia....e da li possono arrivare tranquillamente con regolari c.i.t.e.s. lo stesso vale per molti altri animali,vedi scolymia,trachiphyllia,lobophyllia,cinarine,...... ....

ale_nars 05-05-2008 00:28

Quote:

o ti prende per il culo e te ne da uno a caso,
questo è vero,ma se dalla sua vasca escono 10 euphyllia parancora (ad esempio) usciranno 10 CITES, alla fine anche se ogni animale non sarà accompagnato dal suo CITES avrò la certezza di aver avuto un animale in maniera legale.
Quote:

il fatto che lo abbia o meno sono caxxi suoi qualora dovesse arrivargli un controllo della forestale.
questo è vero,ma se io volessi sapere se il mio animale è stato importato regolarmente,per una questione morale? io non riesco mai ad avere cites se non da coral farm.
secondo problema se dovesse arrivare un controllo a me (lo so che ai privati non accade,ma in teoria è possibile) basta che io mostri la fattura dei coralli alla forestale,e se risultasse che una ventina di animali che io ho preso in quel negozio non hanno cites? mi portano 20 acropore all'acquario di genova? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09948 seconds with 13 queries