Ti dico quello che ho fatto io, ovviamente non puó essere legge, ma é una esperienza.
Ho messo le resine per portare i fosfati a 0, con ovvio e continuo decremento del KH.
Una volta che ho visto i fosfati a 0 per 10gg, ho rimosso le resine, e eseguito monitoraggi costanti del fosfati per vedere eventuali rialzi.
Mai piú rimesse. Lo zainetto é vuoto da tempo.
Come Sandro anche io sono quindi d'accordo ad usarle quando servono. In maturazione, all'inizio, fino a che i fosfati vanno stabilmente a 0, e in caso di emergenza, che in una vasca gestita bene non dovrebbe piú succedere.
Io sono un purista, e quindi contrario all'utilizzo continuo di resine e/o carboni, e all'utilizzo di quelle che definisco scorciatoie per il colore come lo zeospur. Magari esagero, ma la penso cosí. La vasca deve diventare, nelle mani del bravo e attento acquariofilo, un sistema in equilibrio, senza tanti rattoppi chimici.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|