Voi dite di:
Nome latino
Ancistrus Dolichopterus
Nome comune
Pesce a ventosa
Dimensioni
Massima 15 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 26° / 30° Durezza 5° / 20° dGh PH 6,5 / 7,5
Abitudini e compatibilità
Loricaride proveniente dal continente sudamericano: Guyana, Brasile, Venezuela; caratteristico per i tentacoli carnosi che circondano la bocca a ventosa del maschio.
Tranquillo e pacifico, di abitudini crepuscolari e notturne, è adatto perfettamente all'acquario di comunità in compagnia di piccoli pesci pacifici; si ciba soprattutto di alghe patinose che raschia via continuamente da piante e legni con la sua lingua dotata di placche ossee; non disdegna però pasticche di mangime vegetale, da somministrare subito prima di spegnere le luci.
Non è particolarmente esigente per quanto riguarda le caratteristiche chimiche dell'acqua.
Molto consigliabile per il neofita.
-----------------------------------------------
Io ho:
Nome latino
Ancistrus Leucostis
Nome comune
Pesce ventosa puntinato
Dimensioni
Massima 7 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 26° / 30° Durezza 10° / 20° dGh PH 6,5 / 7,5
Abitudini e compatibilità
Pesce della famiglia dei Loricaridi, proveniente dal sud america: Brasile, Guyana; corpo scuro, bruno o nero, puntinato di bianco; sono molto caratteristici i tentacoli carnosi che crescono sul muso del maschio.
Pacifico, di abitudini crepuscolari o notturne, passa il giorno tranquillamente attaccato all'arredamento dell'acquario con la sua bocca a ventosa.
Si nutre principalmente di alghe patinose, che raschia via dai legni e dalle piante con la sua lingua dotata di aculei ossei, ma accetta anche pasticche di mangime vegetale.
Non necessita di attenzioni particolari riguardo le caratteristiche dell'acqua, dell'alimentazione e degli abbinamenti con gli altri pesci.
Considerato un ottimo pulitore, non crescendo come suoi altri cugini, è molto adatto ad un piccolo acquario del principiante.
|