Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi dell'africa Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi dell'africa. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2008, 23:18   #27
roberto73
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 41
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Lo chiedo xchè leggendo quello che ha scritto ROBERTO73 , si capisce che i ch44 + rockkribensis possono convivere ma con accortezza si possono evitare incroci
Purtroppo e' vero volendo introdurre diverse specie di ciclidi del lago vittoria, si e' sempre a rischio di ibridazioni indesiderate se non fosse che anche gli esemplari che sono in vendita spesso sono ibridi,(di tre ch44 maschi che possiedo uno solo dovrebbe essere "the original").ho tirato in ballo il mix tra ch44 e rockkribensis esclusivamente xche' le femmine delle 2 specie sono molto diverse tra loro(cosi come x astatotilapia latifasciata) e aiutano non poco l' acquariofilo a evitare eventuali" fughe d' amore non autorizzate". certo e' che se uno vuole ottenere la riproduzione di una data specie, DEVE per foza di cose isolare la coppia o tenere un monospecifico. sfido chiunque a riconoscere le femmine di hap. nyererei dai vari siti da cui vengono(ruti-makobe-phyton is. ecc.)purtroppo in unambiente ricreato artificialmente, qual'e' l' acquario, bisogna sempre ricercare un compromesso tra quello che si vorrebbe ottenere a livello visivo o emozionale(xche' di questo si tratta x noi appassionati!)e il benessere dei suoi ospiti.detto questo chiedo scusa x la tiritera e ringrazio carlo 9295 x la fiducia (mi sono appena iscritto ma sono tre anni che bazzico qua in giro sul sito e non vedevo l'ora)P.S. sapete x caso se si riescono a trovare i " neochromis rufocaudalis" li ho visti sul sito francese ma le disponibilita' che ho (van berg-afrofish-le onde) riportano sempre le solite specie. saluti
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
roberto73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , ch44 , haplochromis , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44260 seconds with 15 queries