Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2008, 16:07   #1
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca non gira....come vorrei

Una concomitanza di fattori fa si che la vasca da un paio di mesi non stia girando come vorrei. Vi riassumo la situazione:

allestimento
- vasca 160x60x60
- circa 100kg rocce vive fiji ottima qualità
- da 3 mesi 3 cm sabbia aragalive
- 2 acanturidi, 2 ocellaris, 1 okinawae, 1 bispinosus, 1 hexatenia, 2 sinchyropus, 1 pseudochromis
- circa trenta colonie/talee di sps e 3 LPS

situazione attuale:
- buoni colori di tutti gli sps
- discreta crescita
- buona estroflessione diurna e ottima notturna
- acqua cristallina
- infestazione da Ciano presente da circa 2 mesi
- alghe filamentose marroni sui vetri

situazione tecnica attuale
- plafo 2 spectra 400w + 4t5 24w
- bulbi reefline nuovi 400w
- neon vecchi di 8 mesi
- skimmer Elos NS1000
- rabbocco con osmosi 5 stadi (TDS=0) attraverso reattore kalkwasser Deltec KM500
- reattore Grotech HCR110 con granulato Knop (PH 5.9) alimentato dalla risalita
- risalita Eheim 1260
- 2 pompe Vortech + 2 nanostream 6045 per gli angoli

valori attuali
- PO4/NO3 = 0
- Ca: 400
- KH: 8
- MG: 1250
- PH: 7.8/8.2
- Redox: 290/320

gestione e integrazioni
- sale tropic marine pro reef e red sea coral pro
- fotoperiodo: 11 ore HQI + 1 ora solo attinici (fino a una settimana fa erano 10 ore HQI)
- cambi 5% settimanali con acqua prodotta da impianto Roman 6 stadi (TDS=0)
- zeostart 1ml al giorno
- alimentazione xaqua (day, week, tau e rho)
- integrazione Xaqua Chroma P e D
- ozono direttamente nell'Elos NS1000 e carbone attivo all'uscita
- alimentazione pesci 1/2 volte al giorno (scaglie ocean nutrition, granulato elos, alghe)
- batteri prodibio al cambio dell'acqua
- aspirazione settimanale sedimenti da sump (da 1 mese a questa parte, prima non lo facevo).

analisi problemi e gestione
da quando ho cambiato la rocciata a novembre, liberando in acqua tonnellate di sedimenti, la vasca ha mostrato problemi
di ciano e alghe. Dopo un'esplosione algale durata circa tre settimane e combattuta con resine e schiumazione aggressiva,
la vasca ha mostrato maggiore stabilità, ma i Ciano rimangono e le alghe marroni continuano a crescere sui vetri a detrimento
delle coralline.

Io penso che questo sia dovuto a:
- i sedimenti del cambio rocciata si sono insediati nella sabbia
- il PH basso necessario a far sciogliere il granulato KNOP alimenta la crescita algale
- uso la kalkwasser per mantenere stabile il PH, senza però riuscirci completamente
- i batteri che inserisco (prodibio) e alimento (zeostart) vengono ammazzati dall'ozono
- Il granulato KNOP non immette MG e SR, di conseguenza le alghe clacaree non riescono a competere con le filamentose

Penso di risolvere così:
- aspirare tutta la sabbia e tornare a un BB fino a sistemazione dei problemi
- sostituire il granulato KNOP con medium più facile da sciogliere (ARM/corallina), riducendo immissione di CO2 e aumentando MG/SR
- dismissione della Kalkwasser (a questo punto il PH dovrebbe essere a posto da solo)
- dismissione dell'ozono per evitare di ammazzare batteri competitivi con i ciano
- introduzione di un reattore di zeolite per ottenere effetti dell'ozono (acqua cristallina) e per creare batterioplancton e colonia batterica
- introdurre ceppi batterici (zeobak o xaqua) ogni cambio di zeolite
- continuare con alimentazione xaqua e Chroma
- continuare con immissione fonti di carbonio per alimentare batteri

Grazie di aver letto sin qui

Commenti o suggerimenti ?
AJ
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
giracome , vasca , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20190 seconds with 15 queries