![]() |
la vasca non gira....come vorrei
Una concomitanza di fattori fa si che la vasca da un paio di mesi non stia girando come vorrei. Vi riassumo la situazione:
allestimento - vasca 160x60x60 - circa 100kg rocce vive fiji ottima qualità - da 3 mesi 3 cm sabbia aragalive - 2 acanturidi, 2 ocellaris, 1 okinawae, 1 bispinosus, 1 hexatenia, 2 sinchyropus, 1 pseudochromis - circa trenta colonie/talee di sps e 3 LPS situazione attuale: - buoni colori di tutti gli sps - discreta crescita - buona estroflessione diurna e ottima notturna - acqua cristallina - infestazione da Ciano presente da circa 2 mesi - alghe filamentose marroni sui vetri situazione tecnica attuale - plafo 2 spectra 400w + 4t5 24w - bulbi reefline nuovi 400w - neon vecchi di 8 mesi - skimmer Elos NS1000 - rabbocco con osmosi 5 stadi (TDS=0) attraverso reattore kalkwasser Deltec KM500 - reattore Grotech HCR110 con granulato Knop (PH 5.9) alimentato dalla risalita - risalita Eheim 1260 - 2 pompe Vortech + 2 nanostream 6045 per gli angoli valori attuali - PO4/NO3 = 0 - Ca: 400 - KH: 8 - MG: 1250 - PH: 7.8/8.2 - Redox: 290/320 gestione e integrazioni - sale tropic marine pro reef e red sea coral pro - fotoperiodo: 11 ore HQI + 1 ora solo attinici (fino a una settimana fa erano 10 ore HQI) - cambi 5% settimanali con acqua prodotta da impianto Roman 6 stadi (TDS=0) - zeostart 1ml al giorno - alimentazione xaqua (day, week, tau e rho) - integrazione Xaqua Chroma P e D - ozono direttamente nell'Elos NS1000 e carbone attivo all'uscita - alimentazione pesci 1/2 volte al giorno (scaglie ocean nutrition, granulato elos, alghe) - batteri prodibio al cambio dell'acqua - aspirazione settimanale sedimenti da sump (da 1 mese a questa parte, prima non lo facevo). analisi problemi e gestione da quando ho cambiato la rocciata a novembre, liberando in acqua tonnellate di sedimenti, la vasca ha mostrato problemi di ciano e alghe. Dopo un'esplosione algale durata circa tre settimane e combattuta con resine e schiumazione aggressiva, la vasca ha mostrato maggiore stabilità, ma i Ciano rimangono e le alghe marroni continuano a crescere sui vetri a detrimento delle coralline. Io penso che questo sia dovuto a: - i sedimenti del cambio rocciata si sono insediati nella sabbia - il PH basso necessario a far sciogliere il granulato KNOP alimenta la crescita algale - uso la kalkwasser per mantenere stabile il PH, senza però riuscirci completamente - i batteri che inserisco (prodibio) e alimento (zeostart) vengono ammazzati dall'ozono - Il granulato KNOP non immette MG e SR, di conseguenza le alghe clacaree non riescono a competere con le filamentose Penso di risolvere così: - aspirare tutta la sabbia e tornare a un BB fino a sistemazione dei problemi - sostituire il granulato KNOP con medium più facile da sciogliere (ARM/corallina), riducendo immissione di CO2 e aumentando MG/SR - dismissione della Kalkwasser (a questo punto il PH dovrebbe essere a posto da solo) - dismissione dell'ozono per evitare di ammazzare batteri competitivi con i ciano - introduzione di un reattore di zeolite per ottenere effetti dell'ozono (acqua cristallina) e per creare batterioplancton e colonia batterica - introdurre ceppi batterici (zeobak o xaqua) ogni cambio di zeolite - continuare con alimentazione xaqua e Chroma - continuare con immissione fonti di carbonio per alimentare batteri Grazie di aver letto sin qui #17 Commenti o suggerimenti ? AJ |
troppa carne al fuoco....preferirei uno schiumatoio vero e piu' grosso..e tempo al tempo...
no ozono ne roba chimica si a togliere la sabbia |
io mi limiterei a sospendere lo zeostart x non alimentare i ciano. continua con l'ozono.
a silicati come sei messo ?donatello(blureff) avanzava dei dubbi sul sale red sea che sembrava favorire la propagazione algale . il redox e' un po' bassino, sicuro della misurazione? hai buon movimento in superfice ? |
Benny, e per la zeolite che dici ?
awake, sai che ci pensavo anch'io ? Se l'ozono mi killa i batteri "buoni" e io doso zeostart, alimento i ciano !!! #23 Silicati in RO 0 spaccati (ho 2 postfiltri con resine KZ e Decasei). In acquario, non saprei. Infatti da quando ho letto quel post, sono tornato ad usare Tropic Marine Pro facendo dei cambi doppi del normale (10% invece di 5% a settimana). Il Redox: la sonda è Aquatronica, tarata circa sue mesi fa. Anche con l'ozono non mi riesce di portare il redox più su di così.... Direi che le due Vortech fanno un bel movimento anche in superficie.... |
Ciao Max, cosa farei io nellatua situazione:
1) spegimeto reattore immediatamente per cambio media,in questo momento userei ARM o simili.... 2) smetterei di usare X-Aqua ed integrazioni di carbono almeno per ora, lo stesso vale per eventuali Zeostart2 e simili 3) sostituirei il sale 4) preparerei un bel cambio sostanzioso, almeno il 30% dell'acqua, in questo frangente rimuoverei la sabbia..... 5) continuerei l'utlizzo di ozono, dei batteri BioDigest e, per un mese almeno, continuerei con la KW. Ciao |
Quote:
AJ[/b] |
arriva jack, Max , tau e rho mi portavano anche a me , parecchi ciano e scurimento pesante dei coralli.
se non ricordo male, la tua vasca non è vecchissima e quindi probabilmente già non battericamente stabile. spostando le rocce e mettendo sabbia, probabilmente hai stravolto ciò che era in essere e praticamente hai ricominciato la maturazione. tieni conto che io nella vaschetta, x raggiungere la maturazione di 30 kg di dsb mi ci sono voluti 6 mesi abbondanti. io toglierei la sabbia come prima cosa. interromperei xaqua momentaneamente x passare a cibo + leggerino ma continuo. io smetterei KALK e prenderei Media + morbidino x limitare al massimo Co2. comunque , secondo me è solo questione di aver pazienza e far maturare il sistema con calma ;-) |
Algranati, ok matteo, grazie. Tau e Rho non mi scurisce i coralli, ma magari stimola i ciano....
E per la zeolite come la vedi ? |
Come sale l'HW non lo ho anora usato quindi non mi esprimo, eventualmente usa il Preis.
L'ozono ammazza anche i batteri, ma per la quatita' di batteri che immetti, la rapidita' di moltplicazione etc prefersco aggiungerne..... male non fanno.... La KW non la smetterei perche' mi aiuta nel mantenimento del pH alto almeno per ora che non stara' su da solo..... La Zeoilte da sola in questo momento senza tutto il metodo Zeovit annesso IO la vedo male...... il sistema deve girare bene senza, poi la si potra' aggiungere in un secondo momento qando si cercheranno migliori colorazioni o altro... Ciao |
Cosa intendi esattamente per alghe marroni, che peraltro se ho ben capito crescono solo sui vetri e non su rocce o animali? sono filamentose verdi marcescenti o diatomee? In entrambi i casi e' probabilmente una questione di instabilita' temporanea dovuta al movimento rocce che hai fatto e penso che si sistemera' col tempo. Per quanto riguarda le coralline, non le ho mai viste crescere nelle vasche molto illuminate, solo nelle zone semibuie. Per la sabbia, pensi che mettendo ad aspirarla tutta non danneggeresti ulteriormente l'equilibrio della vasca? Io ho sabbia mista alta 4 cm sotto tutta la vasca, da 7 anni, mai sifonata e mai smossa, quindi piena rasa di qualunque detrito, ma i valori sono zero e tutto va per il meglio. Poco tempo fa ho rifatto la rocciata di mezzo acquario muovendo l'impossibile in acqua, sono cresciuti ciano ed alghe marroni filamentose marcescenti e nel giro di poco se ne sono andate come sono venute: nessun risentimento degli animali.
Per quanto riguarda tutti i consigli che ti hanno gia' dato, fossi stato al tuo posto, non so come avrei fatto a scegliere cosa fare con una marea di gente che dice ciascuna una combinazione di cose diverse da fare... Se PO4 e NO3 sono a posto e tutto andava bene prima di fare casino, non pensi si sistemera' col tempo necessario, a meno che tu abbia cambiato qualcos'altro nella gestione o nel modo di fare le cose? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl