Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2008, 00:15   #1
cico3
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: MILANO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metodo Lana di Acciaio

Ciao ragazzi , girando sul web mi sono imbattuto in un forum francese (www.reef.guardian.com)dove si discuteva dell'utilizzo della lana d'acciaio (di ferro) per la riduzione dei fosfati (approfondimento a questo indirizzo:http://samy.space-blogs.com/blog-not...-pas-cher.html).Qualcuno di voi ne sa qualcosa ? Per curiosita' ho provato il metodo su un piccolo acquarietto dove avevo messo un pezzo di briareum , qualche discosoma , un riccio , xenia ed un Labroides Dimidiatus e dove avevo appena misurato livelli di fosfati di circa 1 - 1,5 mg (questo per la morte di un grosso lps (scolimia?) . Dopo aver messo un pezzo di lana di ferro , come descritto , l'acqua e' diventata bianca , il giorno dopo pero' era ritornata di colore normale;ho misurato i fosfati a distanza di 24 ore e sorpresa erano scesi a 0,25 mg . gli invertebrati e il pesciolino nom mi e' sembrato che avessero avuto particolari problemi . Ho risciacquato la lana una volta al giorno e ogni volta che ho rimesso la lana l'acqua e' ridiventata biancastra per poi schiarirsi . dopo 3 giorni ho tolto la calza con la lana di ferro e di lana ne ho trovata ben poco , si e' sciolta ? forse quella che ho usata non era adatta .Se qualcuno vuole sperimentare o ha altre notizie , pregasi postare (e vai !)
cico3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acciaio , lana , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20874 seconds with 15 queries